Originariamente inviato da flessciato
si è Apache...

Allora sei "fortunato". Andrea ti ha postato l'esempio.

In pratica hai un file che chiamerai miofile.php

poi hai 5 pagine a caso...

dentro alle 5 pagine metti (in ogni pagina)

<?php include("miofile.php") ?>

se invece il file da includere si trova in una posizione/dir diversa scrivi


<?php include("../miadir_moduli/miofile.php") ?>

Nel file che includi non devi scrivere codice PHP di nessun tipo... devi scrivere codice html semplicissimo senza le intestazioni html (tipo non devi mettere <html><head...
) metti solo l'ipotetico contenuto di un body senza scrivere body....

volendo puoi inserire codice PHP nei files inclusi e i files inclusi non devono per forza avere estensione .php