sarebbe l'approssimazione con i polinomi di Taylor con resto di peano o di la grange ... in pratica con questa approssimazione puoi riscrivere qualsiasi fuzione come sommatoria di piccoli membri e delle sue derivate n-arie (detto molto alla cazza)..
pensa ke puoi fare anke il viceversa.. approssimare una funzione qualsiasi come sommatoria di seni o coseni moltiplicati x un numero ke ne stabilisce il peso.. tipo SUM (sin(x)*C(x)) ke poi nel continuo invece della sommatoria usi l'integrale... in quel caso è la FFT.. cioè la Trasformata veloce di Fourier.. molto famosa e usata nella teoria delle onde e dei segnali
![]()