come ti ho già detto prima, devi creare almeno una partizione "radice" ("/") ed è molto utile crearne anche una di swap.

Affinchè ti chieda al boot con quale sistema operativo avviare, devi installare il bootloader (LILO o GRUB) nell'MBR del primo disco (presumibilmente quello in cui hai windows).

Per la distribuzione, Mandriva 2006 o Knoppix 4.02

Anzi, scaricati direttamente la Knoppix 4.02 in inglese poi al boot con il parametro

knoppix lang=it

te la ritrovi in italiano.

La usi un pò come "live", poi quando sei pronto, la installi.