[QUOTE]Originariamente inviato da daiquiri
Originariamente inviato da ennemi
Il ROSSO ed il BIANCO (o VERDE), sono quelli che portano il segnale.
Il MARRONE (o NERO), nella spina, va collegato con il ROSSO, ma non so a che serva.
Il BLU (o GIALLO), è quello che dà il cosiddetto "segnale di gancio", cioè, in un impianto in serie, passa il segnale alle prese successive, isolandole per riservatezza, se sulla sua presa, un telefono, ha risposto ad una chiamata. [/QUOTE

Uhm, mi pare di capire che il normale doppino (rosso/blu) non basta, o sbaglio? Spiego un po' meglio la situazione che ho adesso:
La prima presa Telecom che ho è quella tripolare, e questa non viene usata perché vicina alla porta. Da questa parte un normale doppino telefonico fino alla seconda presa che invece viene usata per il telefono/fax. Inizialmente anche questa era tipolare ma poi l'ho sostituita (per ragioni estetiche) con una RJ11 collegando i due fili con i due morsetti centrali.
Mi stai dicendo forse che quel doppino che collega le due prese non basta per il segnale ADSL? Servono 4 fili?
Grazie per la risposta.
Ciao
I due fili, bastano benissimo, ho solo risposto alla tua domanda, spiegandoti, come si collegano i fili di un cavo telefonico, e a cosa servono.
Nulla di più, anche perchè, se hai l'impianto in parallelo, bastano solo due, ma anche se è in serie, i filtri aDSL, se funzionanti a dovere, "parallelizzano" l'impianto.
Io, ho una linea solo dati, ma se avessi l'aDSL su linea tradizionale, l'impianto, lo farei con prese tripolari in serie, con tutti i collegamenti giusti, e o con lo splitter centralizzato, o con filtri originali TELECOM, controllando che funzionino realmente.