Non mi risultano certezze matematiche riguardo ai tempi di accesso degli utenti, ad ogni modo in genere 30 minuti di inattività sembrano essere sufficenti a supporre che l'utente sia intento a fare qualcos'altro e abbia abbandonato la navigazione nel tuo sito (magari ne guarda un altro, o mangia una mela).

Potresti per esempio assegnare un id di sessione ad ogni utente, quando questo entra nel sito, che va a scadere dopo un certo periodo di inattività. Così puoi tener traccia di utenti diversi che condividono uno stesso ip (se ha già un identificativo di sessione è un "vecchio utente", se non lo ha è forzatamente nuovo.

non so se ho esattamente colto il tuo problema...