Vada per le SA/ULL ma il consiglio di attivare Fastweb anche se raggiunto in fibra è da dare con le molle. Io nella mia città attualmente sono coperto dalla fibra di Fastweb ma non riuscirebbe mai a convincermi (i tentativi ci sono stati ed anche numerosi) a mollare le linee tradizionali per andare con loro. A mio avviso Fastweb, con l'arrivo delle nuove tecnologie ADSL, non ha futuro. Potrebbe essere concorrenziale solo abbassando di un bel po' i prezzi che sono proibitivi per il collegamento fast internet. Per accaparrarsi nuovi clienti i suoi delegati alla vendita devono ricorrere a trucchetti, tipo frottole (l'ho verificato io questo, o erano incompetenti o raccontavano enormi frottole), come facevano qui, nei vari supermercati dove all'inizio allestivano i loro stand e dove sono riusciti ad adescare solo persone che nulla sapevano della banda larga e degli altri operatori. L'inizio era uguale per tutti: "vuole abbandonare il canone Telecom?"........gli occhi dell'interlocutore incompetente si sgranano e da quel momento è a rischio rimbambimento, ode solo il sibilo della lingua biforcuta dell'imbonitore.......Originariamente inviato da ennemi
Per disdire c'impiegano parecchio, da un minimo di un mese in poi.
Come consiglio, ti dico, o di fare una 4Mbps in SA/ULL, oppure, una 1,2 in WS.
Se, invece sei coperto da FASTWEB in Fibra Ottica, fai questo senza pensarci su, e attivandolo però, su un nuovo numero, così, non hai problemi; altrimenti, se sei coperto solamente dalla sua aDSL, non lo fare, perchè fa schifo.