Originariamente inviato da darkkik
Praticamente quando crei una macro vai in modalità registrazione, da quando parte la registrazione (visualizzata da una specie di registratorino sullo schermo) tutte le azioni che esegui vengono salvate in modo da rieseguirle quando lancerai la macro da te creata...occhio solo a una cosa: conviene usare i comandi da tastiera perchè quelli del mouse non sempre funzionano.
Ti conviene fare qualche prova, così ti rtende l'idea...vai in strumenti - macro - registra nuova macro e da quel momento comincia la registrazione.
una volta finito i passaggi da te eseguiti, interrompi la registrazione e per rieseguirla puoi andare ancora in strumenti - macro - macro - selezioni la macro da te creata - esegui...in alternativa clicchi col tasto dx sulla barra dei pulsanti - personalizza - comandi - fai scendere il menu fino a Macro - selezioni col mouse la macro da te creata e la trascini sulla barra dei comandi...ti verrà creato un bottone associato, quando lo cliccherai ti lancerà la macro.
Per personalizzarlo lo selezioni col tasto dx - personalizza (ti apre una finestra), lasciala aperta e clicca ancora col destro sul bottone, a questo punto puoi rinominare il bottone o assegnargli un'icona.

E' più facile farlo che spiegarlo, te l'assicuro.
Ok...ti ringrazio....spiegazione più che esauriente, ma mi manca un piccolo punto e poi sono a cavallo!!!! Come faccio a collegarmi ad un db mediante una macro????? E' possibile una cosa simile???