Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24
  1. #1

    Tabelle didascalie e centrature varie

    Buondì:

    Ho dato l'attributo align ="center" a tutta la prima tabella <table width=730 align="center"> eliminandolo dagli altri td, e poiché ben funziona su Opera e Firefox, restando la mia immagine un po' spostata solo su IE ma comunque accettabile così lo lascerò, così come mi pare vadan bene le didascalie così impostate:



    <td width="33%">

    <font color="white">Madrid, Spagna</td>

    <td width="34%"></td>

    <td width="33%">
    <font color="white">Pals, Catalunya</td>

    Avevo ieri cercato e guardato il valore di ALT, e mi lamento molto per averlo prima trascurato, ma ora sempre ci sarà!

    Penso potere ora dedicarmi alla sistemazione delle foto nelle altre pagine, avendo - spero - risolto le questioni tecniche:

    A voi, miei sommi giudici, le ultime parole!!

    http://xoomer.virgilio.it/leagvc/foto/aperitivo.html

    Questo sopra è il provvisorio indirizzo su cui sto lavorando. Parte di questa discussione è sempre in questo forum intitolata Attributo ALT, ma ora che ho risolto quel problema e ne ho abbordato un altro ho pensato aprirne una nuova con titolo competente: se sbaglio, perdonatemi!!

  2. #2
    Per utilizzare una tabella occorre che i dati in essa contenuta siano di natura effettivamente tabellare: table non va usato per impaginare [ www.re1.it/pierofix/articoli/tabelle-layout.htm ].

    Proviamo ad analizzare le informazioni che la tua presunta tabella dovrà rappresentare: mi pare di aver capito si tratti semplicemente di una serie indefinita di una coppia immagine-didascalia, giusto? Bene, pensando di svilupparla in verticale (due colonne e "n" righe, dove "n" è il numero di coppie), potremmo stabilire una cosa simile:
    codice:
    <table summary="L'elenco completo delle mie foto di Firenze">
       <caption>Fotografie scattate a Firenze</caption>
    
       <thead>
          <tr>
             <th scope="col">Fotografia</th>
             <th scope="col">Didascalia</th>
          </tr>
       </thead>
    
       <tbody>
          <tr>
             <td>
                [img]duomo.jpg[/img]
             </td>
             <td>
                La facciata principale del Duomo.
             </td>
          </tr>
       </tbody>
    
    </table>

  3. #3
    Certo dovrò andare a vedere il link che suggerisci, però intanto vorrei capire se <thead> </tbody> è valido per ogni img/didascalia o per ogni coppia delle stesse,
    ovvero se tutta la table serve ogni singola img/didascalia o coppia di queste...

    GRAZIE TANTE!

  4. #4
    Tu devi solo ripetere il tr (e i due td figli) figlio di tbody.

  5. #5
    OK E' chiaro! Farò sapere, magari stasera se moglie non m'ammazza!!

  6. #6


    Uhmmm...così come dici appaiono foto e didascalia affiancate, mentre invece vorrei apparissero foto e foto sovrastanti la propria didascalia...

  7. #7
    Ah, scusa, non avevo capito. Prova così:
    codice:
    <table summary="L'elenco completo delle mie foto di Firenze">
       <caption>Fotografie scattate a Firenze</caption>
    
       <tbody>
          <tr>
             <th scope="row">Fotografia</th>
             <td>
                [img]duomo.jpg[/img]
             </td>
          </tr>
          <tr>
             <th scope="row">Didascalia</th>
             <td>
                La facciata principale del Duomo.
             </td>
          </tr>
       </tbody>
    
    </table>
    Mmm, chissà se funziona: sto scrivendo il codice nel blocco note e non sto guardando il risultato nel browser.

  8. #8
    Beh, se non lo sai tu io rischio solo di impazzire!



    E poi, per affiancare foto con foto devo metter un <img src> sotto all'altro prima di </td> e poi le didascalie fra <td> e </td> nel secondo <tr>?

    Grazie tante!

  9. #9
    Ti aggiungo una foto+didascalia:
    codice:
    <table summary="L'elenco completo delle mie foto di Firenze">
       <caption>Fotografie scattate a Firenze</caption>
    
       <tbody>
          <tr>
             <th scope="row">Fotografia</th>
             <td>
                [img]duomo.jpg[/img]
             </td>
             <td>
                [img]ponte-vecchio.jpg[/img]
             </td>
          </tr>
          <tr>
             <th scope="row">Didascalia</th>
             <td>
                La facciata principale del Duomo.
             </td>
             <td>
                Una bella vista di Ponte Vechio.
             </td>
          </tr>
       </tbody>
    
    </table>

  10. #10

    Grazie, sei molto gentile, mi sembrava d'aver risposto male, con pretese ed in modo ignorante prima, ma andavo di fretta ed ero familiarmente disturbato...

    Ti ringrazio ancora molto; stasera o chissà quando proverò quel che mi consigli e vedrò fare in modo che funzioni.

    :rollo:

    CIAO!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.