Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Devo creare un sito, qualche consiglio?

    Ciao a tutti, devo creare un sito personale ma purtroppo l'ultimo che ho fatto risale a molto tempo fa (utilizzavo frontpage) e ora con tutti questi sistemi non ci capisco più nulla. Ho provato a dare un'occhiata alle varie guide sul sito ma come lo devo fare questo sito? php, css, asp, non capisco niente, cosa consigliate? Quali programmi dovrei usare?

    Ma soprattutto, non c'è qualcuno che offre un dominio gratis? Una volta c'erano, ovviamente con spazio limitato. Grazie mille

  2. #2

    Re: Devo creare un sito, qualche consiglio?

    Originariamente inviato da GuybrushT
    Ciao a tutti, devo creare un sito personale ma purtroppo l'ultimo che ho fatto risale a molto tempo fa (utilizzavo frontpage) e ora con tutti questi sistemi non ci capisco più nulla. Ho provato a dare un'occhiata alle varie guide sul sito ma come lo devo fare questo sito? php, css, asp, non capisco niente, cosa consigliate? Quali programmi dovrei usare?
    Mmm... :master:

    «Io sono un geometra ma vorrei operare il criceto di un mio amico: pare che l'animale abbia un blocco intestinale. Ovviamente di bisturi, anestesie, anatomia e medicina non ne capisco niente: qualche consiglio?»

    Capirai bene che la tua domanda è un po' troppo vasta e troppo generica: forse è il caso di analizzare i vari punti in maniera più dettagliata. Hai qualche domanda più specifica?


  3. #3
    Devo fare un sito, ma so che ci sono diversi metodi per poterlo fare, php, css, e non so con quale mi devo cimentare. Vorrei un sito classico con menu a sinistra, in centro le novità del giorno e a destra collegamenti vari ad altri siti. Una volta con frontpage si usavano le tabelle per farlo ma so che oggi ci sono molti linguaggi che lo fanno in automatico, tipo php o css se non sbaglio. Cosa devo usare?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di torejx
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    301
    php è un linguaggio di scripting...ti serve nel caso vuoi fare forum, guestbook o altre applicazioni interattive...
    se vuoi fare un sito statico puoi servirti del normale html o xhtml, mentre per definire le proprietà dei vari elementi puoi usare css...prova a dare un'occhiata alle guide di html.it

  5. #5
    Il gradino più basso l'ho già fatto, il problema è che è da molto che non faccio più un sito e non sono più aggiornato. Soprattutto ora che sono usciti tutti questi nuovi linguaggi

    Comunque uso dreamweaver, e do un'occhiata a css che se non ho capito male è utile per l'impaginazione del sito, vero?
    Ci posso inserire qualche menu flash eventualmente?

  6. #6
    Originariamente inviato da GuybrushT
    Il gradino più basso l'ho già fatto, il problema è che è da molto che non faccio più un sito e non sono più aggiornato. Soprattutto ora che sono usciti tutti questi nuovi linguaggi

    Comunque uso dreamweaver, e do un'occhiata a css che se non ho capito male è utile per l'impaginazione del sito, vero?
    Ci posso inserire qualche menu flash eventualmente?

    hai una confusione in testa che sembra l'insalata che mangio il giorno sotto l'ufficio...


    scherzi a parte, io credo tu abbia due strade:
    - leggerti qualcosa a riguardo, http://www.html.it/architettura_informazione/
    - andare in avanscoperta, provando con dreamweaver a creare una nuova pagina html e... auguri


    ps
    il link che ti ho dato è uno dei tanti per iniziare ad argomentarti, io di solito seguo quello che ho scritto anche nella mia firma, prima decido dove andare e solo dopo prendo a cercare.



    ciaux

  7. #7


    Già, sono molto confuso. Un'ultimissima cosa: brevemente mi potreste dire a cosa servono o cosa sono: php, css? Grazie.

  8. #8
    Originariamente inviato da GuybrushT


    a cosa servono o cosa sono: php, css? Grazie.
    ti hanno già risposto...


    e comunque:

    PHP è un linguaggio di scripting Open Source utilizzato per la realizzazione di pagine web dinamiche. Il suo nome è un acronimo ricorsivo che sta per PHP: Hypertext Preprocessor (PHP: preprocessore per ipertesti).


    CSS:Acronimo di Cascading Style Sheet, linguaggio specializzato che si usa per creare e organizzare gerarchie di stile in pagine HTML o XML.


    in sostanza: php per il momento non ti serve, e forse (purtroppo) neanche i css.
    Dreamweaver gestisce molto bene i css, fai nuovo documento html e cerca stili css.


    ciaux

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Renyp
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    304
    Allora, php è un linguaggio che funziona lato server, poi ti dico in quattro parole cosa vuol dire. Viene solitamente utilizzato per creare delle pagine dinamiche, ossia: devi fare 100 pagine uguali, ognuna - ad esempio - con la scheda di un prodotto, o un articolo ecc? Allora te ne crei "solo una" in php, e questa ti carica di volta in volta i tuoi 100 contenuti diversi..molto sbrigativo..
    Ovviamente questi contenuti risiedono in un database, sempre su server. Php funziona lato server perchè lavora direttamente sul server stesso, costruisce la pagina - coi contenuti richiesti e lo stile impostato da te - e la invia all'utente in html.
    Capitolo css, detti anche fogli di stile: sono dei documenti che impostano lo stile della tua pagina. In questi documenti scegli come dovranno essere i tuoi link, i colori degli oggetti, dove posizionare gli oggetti, le caratteristiche dei font ecc ecc. Fare un elenco delle possibilità è assurdo. Utili perchè se decidi - ad esempio - di cambiare il colore di tutti i bordi delle tue foto, lo puoi fare con quell'unico comando impostato nei css. E poi rendono html - o meglio xhtml, ma non cambia granchè - molto più "potente", nel senso che ne superi i limiti che per natura può avere.
    Altri indizi: asp e php servono alla stessa cosa; oggi come oggi l'ideale è fare un uso massiccio e sapiente dei fogli di stile; IMPORTANTE: dai un'occhiata alla guida sull'accessibilità in questo sito.
    Consiglio: le mie sono quattro paroline introduttive e senz'altro incomplete, se vuoi usare questi mezzi hai un bel po' da lavorare e studiare..

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Renyp
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    304
    ops... ti hanno risposto di già...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.