Originariamente inviato da SkyNET290897
Parlo di Telnet perchè i comandi sono quelli, mi sono collegato al server di posta di Libero con il Telnet di Windows e la connessione è stata accettata senza problemi, dal programma invece segnala errore.
Il Telnet e' uno "strumento" (oltre che un protocollo), tra i tanti, che puoi utilizzare per contattare il server SMTP. Ma quelli che dai sono comandi SMTP e non hanno nulla a che fare con Telnet.

Originariamente inviato da SkyNET290897
Correggetemi se sbaglio, se io risco a mandare una mail ad un determinato server di posta con il Telnet di Windows, il server può rifiutare la connessione effettuando la medesima operazione da codice?
No. Appunto perche' Telnet e' solo uno degli strumenti utilizzabili, tu puoi usare qualsiasi altro programma, anche se lo scrivi tu.

Il problema e' il tuo codice ... se invii tutti i comandi uno dietro l'altro cosi' come hai mostrato, senza attendere la risposta del server (codice e messaggio), il "sincronismo" del dialogo si perde e il server ti indica che si e' verificato un errore.

Il dialogo con un server SMTP da codice e' un "tantino" piu' complesso.

Se proprio vuoi farlo da codice, dai un'occhiata al sorgente della DLL vbSendMail che e' disponibile in rete.

P.S. Ovviamente le prove con il client Telnet e con il tuo programma le hai fatto nelle stesse condizioni ... collegato da Libero con un mittente di Libero ...