Grazie Andy ma, come hai detto tu, il link non funziona. Io ho provato a scaricarlo da rpmfind.net (si chiama wvdial), ma ci sono (come al solito) tremila versioni e non ho idea di quale sia la migliore.Originariamente inviato da andy caps
kdial sarebbbe scaricabile da qui ma adesso il sito è down www.slinuxmachines.com
eh... ma che cambia scusa se modifico un file? Non capisco. O forse la mancanza totale di segni di punteggiatura non mi fa capire per nulla il discorso.scrivendo in un terminale di root ad esempio
kwrite /etc/modprobe.preload te lo apre e puoi scriverci
per avere un terminale di root basta scrivere in un terminale o consolle su
Ho capito che devo modificare un file... che me lo devo aprire da shell con "kwrite /etc/modprobe.preload" e che devo scriverci sopra, una volta aperto, "cdc-acm". Sta roba mi permetterebbe di provare la connessione.
Ok...
Però... a monte... non è questo il mio problema: il problema è che io possiedo un programma che mi consente di configurare qualunque tipo di connessione. Il problema è che, non so se sai, nella connessione gprs c'è un modem remoto (costituito dal telefonino). Quando cerco di configurare la connessione accade che:
- non mi spuntano i provider per l'Italia (nel mio caso TIM)
- mi chiede di individuare la porta USB a cui è attaccato il modem (il telefonino) e non ho idea di quale sia.
Quindi a me non serve un editor per provare la connessione perchè la connessione non riesco manco ad impostarla! Pito???