Bene da quello che vedo la pensate pressapoco tutti come me, altri interventi sono ben accetti.
Io trovo che il limite maggiore dell'approccio mediante gui editor in java sia il fatto che i gui editor per java generano codice java...Secondo me se java prevedesse un modo per descrivere un'interfaccia mediante ad esempio xml,mantenendo la logica separata dalla presentazione, e fornisse dei validi metodi per "agganciare" degli eventi a questi ipotetici "form" allora le cose sarebbero diverse, probabilmente i gui editor sarebbero più efficienti. Inoltre sarebbe bellissimo che esistesse un layout con la stessa maneggevolezza del layout null da usare con i gui editor (cioè tu un componente lo prendi lo posizioni e lo dimensioni dove e come vuoi tu con pochi colpi di mouse) ma allo stesso tempo le capacità di adattamento ai diversi contesti grafici degli altri layout, ma sarà così difficile inventarne uno? Vi ringrazio della partecipazione alla discussione![]()