ECCELLENTE!

Funziona, ed allego la tua nuova sequenza, un po' modificata per adattarmela, delle prime due foto, e quella che finora ero riuscito a realizzare, sempre delle solite foto:




<table summary="Le mie fotografie" >




<tbody>
<tr>
<th scope="row"></th>
<td>
[img]img/chiri.jpg[/img]
</td>
<td>
[img]img/partenone.jpg[/img]
</td>
</tr>
<tr>
<th scope="row"></th>
<td align="center">
<font color="white">Platja de Cap Roig, Catalunya</font>
</td>
<td align="center">

<font color="white">Partenone,

Atene </font>
</td>
</tr>
</tbody>

</table>






<table>

<tr>

<td width="50%">

[img]img/chiri.jpg[/img]




</td>

<td width="50%">

[img]img/partenone.jpg[/img]



</td>

</tr></table>

<table>
<tr>




<td width="33%">


<font color="white">Platja de Cap Roig, Catalunya</font></td>






<td width="34%"></td>


<td width="33%">

<font color="white">Partenone,

Atene </font></td>




</tr></table>



Tieni presente che le mie conoscenze di queste cose derivano dal corso HTML.it di questo sito, e spero mescolanze varie di stili siano sopportabili...comunque funziona su Firefox, Opera ed IE.

Questo è il mio provvisorio URL dove puoi vedere il risultato; le prime due foto sono inserite col tue codice, tutte le altre ancora col mio:

http://xoomer.virgilio.it/leagvc/foto/aperitivo.html


Fammi sapere se così può andare, finché non mi sarò studiato Javascript e CSS...