Ma...Io in questo caso non avrei usato le tabelle. Bastava una cosa semplice semplice, usando codice molto più pulito ed efficace. Un esempio:
Ah, se ti interessa, ecco un approfondimento su come scrivere il testo alternativo per le immagini (lingua inglese):codice:XHTML <div class="cornice"> [img]foto1.jpg[/img] Una foto del Partenone al tramonto</p> </div> <div class="cornice"> [img]foto2.jpg[/img] Facciata del Municipio di Atene</p> </div> CSS .cornice { width:200px; float:left; color:#fff; } .cornice p { text-align:center }
- http://www.joeclark.org/book/sashay/...Chapter06.html