Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Baobab
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    25

    Versioni del sito in lingue diverse

    Ciao vorrei tradurre il mio sito in lingue diverse dall'italiano e poi vederlo inserito (magari bene) nei motori di ricerca stranieri (Google.de, Google.fr ecc.) e pubblicizzarlo con Adwords e Overture di altri paesi.
    Visto che devo fare un lavoro abbastanza grande non vorrei sbagliare dall'inizio quindi volevo sapere qual'e' il modo migliore per organizzare le pagine ed ottenere un buon posizionamento nei motori (e anche negli annunci).
    Ho fatto una ricerca sui vecchi post e da quello che ho capito dovrei procedere in questo modo (per favore correggetemi se sbaglio :-):

    1) Sarebbe meglio avere per ogni lingua un dominio suo (www.miosito.de per il tedesco, www.miosito.fr per il francese ecc.)
    2) Nel caso si usasse lo stesso dominio allora e' meglio posizionare il sito tradotto in una cartella nominata con una parola chiave importante nella lingua scelta (se ho un hotel: "www.miohotel.it/rooms_italy/index" per il sito in inglese).
    3) Ogni nuovo index deve avere un link agli altri index.

    Dico bene? Ci sono altre cose a cui si deve stare attenti nell'organizzazione delle pagine?

    Grazie a tutti per l'aiuto.
    Ciao!

  2. #2

    Motore di ricerca

    Come primo consiglio, utilizza la ricerca di questoi forum.

    Esistono decine di thread anche recenti con le medesime domande (e relative risposte)

  3. #3
    Dipende dalle risorse che hai.

    In genere la scelta migliore è quella di avere domini separati tipo .de, .fr (miosito.de, miosito.fr ), ma per ottenere buoni risultati devi avere una buon linkpopularity per ogni sito.

    Con i domini separati è meglio avere anche hosting separati residenti sui paesi di origine: in questo modo prendi più traffico "locale". E' una soluzione un po' più costosa e impegnativa, ma alla distanza ottieni risultati migliori.

    Certamente per lingue come il tedesco o lo spagnolo, devi considerare il "paese" per te più importante.

    Ho visto ottimi risultati ( per le pagine in lingua) per siti che avevano già un buon ranking nella lingua principale ed anche una buona page rank, che hanno utilizzato la struttura:

    www.miosito.com/de/
    www.miosito.com/fr/
    www.miosito.com/es/

    etc. etc.

    Utilizzare invece le parole chiave nel dominio o nelle URL non mi sembra più un grande vantaggio, anche se vedo che società famose costruiscono molte doorways con le parole chiave nella URL; nel breve periodo può portare qualche cosa, ma nel lungo periodo è meglio avere URL pensate per la struttura delle pagine.

  4. #4
    Riprendo un vecchio post di Ettore sull'argomento.
    --------------------------------------

    1) Se non si hanno domini separati per le versioni linguistiche è meglio suddividere le lingue in sottodirectory separate. SOlo nela index della root è opportuno inserire i link alle versioni con una breve introduzione di poche parole in ciascuna lingua presentata per "dirigere" gli utenti verso la sezione preferita/opportuna.

    2) E' bene nominare le directory con un nome kwd-rich, evitando dominio.com/en/index.htm che "spreca" un livello (/en/) senza aggiongere nulla di rilevante per i crawler. Ovvero, il sito propone auto usate ed ha dominio auto-usate.com ? La versione inglese dovrà stare nella sottocartella auto-usate.com/used-cars/

    3) Per dare rilevanza alle pagine, in ciascuna di esse e in ciascuna versione linguistica, crosslink alla pagina corrispondente della/e altra/e versioni linguistiche, con link kwd-rich (e per favore smettiamola di usare le bandierine che non identificano la lingua ma una nazione...!)

    4) Attenzione alla corretta localizzazione di tutti gli elementi delle pagine. Ovvero, non solo il testo visibile ma il <title>, le MetaTags, le AltTags, le Tag di commento....

  5. #5
    >2) E' bene nominare le directory con un nome kwd-rich, evitando
    > dominio.com/en/index.htm che "spreca" un livello (/en/) senza
    > aggiongere nulla di rilevante per i crawler.

    Qui non sono d'accordo: forse viene sprecato un sottolivello, ma sembra che la versione in lingua ne guadagni, come se fosse un sottodominio. E' non c'è perdita di page rank.

    Ho visto siti strutturati in questo modo che hanno rankato bene in poco tempo (e tutt'ora rankano bene ) nelle versioni in lingua, dosando bene i link testuali all'interno dei contenuti ( linkando con text link alcune pagine fra loro). Siti con una ottimizzazione limitata, dove la vera ottimizzazione è il titolo ed il contenuto.

    Solo la versione principale ha una buona linkpopularity. Le varie index in lingua, ricevono pochi link dall'esterno.

    Sintesi: perché complicarsi la vita?
    Conviene far raggiungere una certa popolarità al sito nella lingua principale e nelle altre lingue è sufficiente ( e secondo me consigliato se non si ricorre a più domini) avere la struttura \de\index.html con l'ottimizzazione "naturale", cioè avere buoni titoli per ogni pagina e buon contenuto.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Baobab
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    25
    Grazie a tutti per le risposte.
    Avrei ancora 2 domande. Tempo fa mi pare di aver letto che se un sito ha diverse pagine nominate "index" puo' venire penalizzato dai motori di ricerca. E' vero o posso nominare tranquillamente, all'interno di uno stesso sito, "index" la home page di ogni versione linguistica?
    Inoltre se per comodita' mia aggiungo "_en" al termine del nome di OGNI pagina (es. www.miosito.it/versione_inglese/chi_siamo_en)posso avere problemi nel posizionameto sui mdr visto che ci sara' ovviamente una parola ripetuta moltissimo nei nomi delle pagine del mio sito?

    Grazie per i chiarimenti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.