Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di bob18
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,035

    servizio di prenotazione hotel

    salve ragazzi.

    ho in mente di creare un sito web di prenotazione hotel, senza però affiliarmi ai soliti circuiti come booking o venere.

    vorrei più che altro creare una rete di hotel "locale", ovvero limitata alla mia zona che comunque è turistica.

    vorrei quindi gestirmi da solo le prenotazioni in questi hotel che arrivano dal mio sito, e ovviamente "contrattare" con questi hotel di persona, senza intermediari.

    ora però ho un po' di confusione in testa riguardo all'organizzazione del servizio:
    io mi metto daccordo con i vari hotel sulla percentuale e su tutto il resto, però poi come posso fare per "costringerli" a darmi il dovuto? incasso direttamente io il denaro degli utenti e poi provvedo a tenermi la parte che mi spetta oppure esiste qualche tipo di contratto che "obbliga" i gestori degli hotel a darmi la mia percentuale?
    secondo voi è meglio gestire le prenotazioni in un pannello direttamente dal mio sito oppure via email con l'hotel?

    insomma... voi come vi organizzereste?


    grazie a tutti.


  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Fedeo
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    497
    Se fai in modo che i pagamenti delle prenotazioni arrivano diretamente agli hotels, devi organizzarti per gli incassi relativi alla tua percentuale. Tu chiedi come fare a "costringerli"... beh, benvenuto nel mondo del commercio! Qualche insoluto ti capiterà sempre

    Se incassi tu direttamente i soldi (girendo poi la differenza agli hotels) credo che diventi responsabile di fronte all'utente che ha prenotato, in quanto comunque lui ha pagato te e non direttamente l'hotel. Informati bene...

    Penso che la soluzione migliore è lavorare con un GDS, stai più trenquillo per la gestione e per i pagamenti.


  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di bob18
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,035
    mi spieghi meglio come funziona un GDS?

    invece la fatturazione è necessaria? cosa mi consigli?

    grazie per l'aiuto


  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Ferro9
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,049
    Non voglio fare il solito guastafeste, ma credo tu stia facendo il passo più lungo della gamba.

    Un servizio di quel tipo ha delle difficoltà enormi nell'implementazione, sia tecniche (interfacciamento con i database degli hotel e dei tour operator) che organizzative (devi creare una rete commerciale che "venda" il prodotto agli hotel) che economiche (solo le licenze per i gateway di interfacciamento alle reti di prenotazioni costano decine di migliaia di Euro all'anno).

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di bob18
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,035
    beh in realtà la mia idea è molto molto più "ridimensionata".
    nel senso che si tratterebbe di partire localmente, magari senza affidarmi alle grandi reti o ai vari tour operator.
    non credo che gli hotel qui gestiscano le prenotazioni attraverso dei database. e non credo neanche che (per iniziare) sia necessario attivare una rete commerciale.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Ferro9
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,049
    Originariamente inviato da bob18
    nel senso che si tratterebbe di partire localmente, magari senza affidarmi alle grandi reti o ai vari tour operator.
    Non è questione se tu vuoi affidarti alle reti di prenotazione, è questione se l'albergo a cui ti rivolgi è già inserito in una rete (praticamente il 99,9% degli hotel di qualunque dimensione). Se non verifichi che quella camera per quel giorno non sia stata opzionata da un tour operator o da un'agenzia come fai a prenotarla?

    e non credo neanche che (per iniziare) sia necessario attivare una rete commerciale.
    Pensi di andare tu personalmente a proporre una soluzione commerciale ai direttori degli hotel? Non credo che nessuno si affiderebbe mai ad una "one-man-firm".

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Fedeo
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    497
    I GDS sono i fornitori dei portali che poi "rivendono" gli hotels online.

    In pratica i GDS acquisiscono direttamente gli hotels e poi ti rivendono il database, compreso di descrizioni e foto.

    Tempo fa mi ero informato; tu paghi una cifra all'anno per accedere al database + una commissione per ogni hotel prenotato. Poi ti rivendi ogni prenotazione a quanto vuoi tu, puoi creare un sistema di affiliazione, ecc...

    Forse, nel tuo caso, potresti chiedere di acquistare solo gli hotels che si trovano nella tua zona, ma non sono sicuro se accettano... Sai, i GDS sono pochissimi nel mondo e credo che il loro target è rappresentato dal grande portale che acquista l'accesso a tutto il database.

    Per esperienza, posso dirti che è più facile acquisire appartamenti privati e b&b che non gli hotels... questi ultimi sono già organizzati con i GDS ;-)

    Cmq in bocca al lupo!


  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di bob18
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,035
    Si, ho appena finito di fare una ricerca sui GDS e devo dire che prima di valutare l'opzione di affidarti ad uno di loro devi avere una solida base sia economica che organizzativa.

    Beh per quanto riguarda i B&B e gli appartamenti privati credo che con i primi il discorso sia un po' più complicato perchè comunque anche loro sono soggetti ai tour operator... Meno gli appartamenti privati ma si farebbe troppo pesante trovarli e "contrattare" con tutti.

    È molto più facile affiliarsi... anche se molto meno remunerativo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.