molto di più... dal tuo punto di vista hai accesso alla macchina come se fosse tua, puoi impostare tutto del sistema. Il fatto è che altri possono fare la stessa cosa. Ogni utente però ha una vista indipendente della macchina. Tutto questo è reso possibile da un sistema di virtualizzazione che crea delle astrazioni indipendenti dell'hardware e del sistema operativo, una per ogni utente del server.

Il soldoni è come se ognuno avesse un server proprio. Il realtà la macchina è unica.

Non hai mai sentito parlare di software di virtualizzazione? Uno dei più famosi è VMWare. Questi consentono di far girare CONTEMPORANEAMENTE due o più sistemi operativi sulla stessa macchina. Ad esempio puoi avere caricato windows xp e in una finestra contemporaneamente avere in esecuzione una istanza di una qualche distribuzione di Linux. Ognuno dei due sistemi crede di controllare l'hardware della macchina. Il realtà il software di virtualizzazione VMWare si pone tra l'hardware e il sistema. Crea delle repliche software dell'hardware e distribuisce il carico proveniente dai due SO sull'HW vero e proprio, che ovviamente viene condiviso.

Da quanto ho capito VPS è una cosa simile.