MI aggancio per una domanda attinente il 3d ma di natura più teorica che pratica
Io faccio update di tanti record mostrati contemporaneamente in un form con un codice semplice fatto così
codice:
$query = "SELECT id FROM campi";
$risultato = mysql_query($query) or die("Query fallita: " . mysql_error() );
while ($riga = mysql_fetch_array($risultato, MYSQL_NUM))
{
$str="UPDATE campi SET campo='".$_POST[$riga[0]]."', fatto='".$_POST[$riga[0]."_fatto"]."' WHERE id=".$riga[0].";";
$res = mysql_query($str) or die("Query fallita: " . mysql_error() );
}
mysql_free_result($risultato);
La mia preoccupazione è che, dovendo fare la cosa su circa 500 record alla volta, ho paura di creare un aggravio delle risorse sul server. Con il "vecchio" Visual Basic si poteva usare le transazioni per evitare di scrivere ogni volta nel db, ma con Mysql devo usare tabelle INNODB e transazioni? oppure non mi devo preoccupare? Grazie