Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    funzione che ritorna html esterno

    Salve a tutti dovrei far ritornare ad una funzione una pagina html esterna tipo:

    codice:
    function links()
    {
    return <<<EOF
    <div class="content">
    include ("forum6.html");
    </div>
    EOF;
    }
    ma l'include all'interno della funzione non viene eseguito e ho provato così:

    codice:
    $ht = include ("forum6.html");
    
    function links($ht)
    {
    return <<<EOF
    <div class="content">
    $ht
    </div>
    EOF;
    }
    ma appena invoco l'include mi esplode il suo contenuto nella riga in cui è stata chiamata.

    come posso risolvere ??

    grazie.
    non si finisce mai di imparare !

    www.motogatti.it

  2. #2
    anche se provo così non funziona ...



    codice:
    $ht ="include (\"http://www.motogatti.it/forum/forum6.html\");";
    non si finisce mai di imparare !

    www.motogatti.it

  3. #3
    Ciao Timopongo,
    grazie della risposta ma in effetti non posso farlo perchè il file links.html che citavo prima è ottenuto da un rewrite engine in un httaccess per facilitare l'indicizzazione da parte degli spiderbot.
    In realtà la pagina links.html non esiste sul webserver ma è solo convertita dal rewrite da ... index.php?act=links a links.html e di conseguenza non posso aprirlo come file residente ma solo includerlo o chiamarlo da http.

    Provando l'iclusione ritorna il contenuto della pagina ma non riesco a gestire l'inclusione affinchè sia ritornata dalla funzione links();
    non si finisce mai di imparare !

    www.motogatti.it

  4. #4
    in effetti mi occorrerebbe inserire il contenuto di un file html in una variabile, ma non so se e come si possa fare usando l'include.

    qualcuno sa dirmi se esiste un metodo ?
    non si finisce mai di imparare !

    www.motogatti.it

  5. #5
    codice:
    Warning: filesize(): Stat failed for http://www.motogatti.it/forum/forum6.html (errno=2 - No such file or directory)

    come ti dicevo il file forum6.html non può essere considerato residente sul webserver come file fisico in quanto è generato dal mod rewrite ela funzione filesize va in errore.Per farti capire stiamo parlendo di una pagina generata dinamicamente e associata ad una html.


    bisognerebbe trovare un metodo per includerlo poichè l'inclusione funziona.
    non si finisce mai di imparare !

    www.motogatti.it

  6. #6
    si ma fopen(); e fread(); sono diversi dalla include();
    non si finisce mai di imparare !

    www.motogatti.it

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    905
    infatti non devi includere

    function leggifilehtml($url) {
    return implode("", file($url));
    }

    per leggere il file fai

    $letturafile = leggifilehtml("http://www.sito.it/file.ext");

    et voilà che la variabile letturafile assume il valore di http://www.sito.it/file.ext.....se devi leggere in locale metti l'url completo.

  8. #8
    grazie php_34 era quello che cercavo !
    non si finisce mai di imparare !

    www.motogatti.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.