Pagina 1 di 5 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 48
  1. #1

    Muoversi con ActionScript

    CHIEDO SCUSA SE LA DISCUSSIONE E' GIA' STATA AFFRONTATA TRA LE TANTE (HO CERCATO MA NON SN RIUSCITO A TROVARE UN PUNTO "D'INIZIO": QUINDI CHIEDO VENIA SE (PROBABILMENTE ) HO VIOLATO LE REGOLE DEL FORUM.. NON UCCIDETEMI!

    Spero però che qualcuno possa aiutarmi. Per ActionScript 1, 2, x .... ( )... sono proprio alle prime armi.

    Sto creando una home con Flash MX.
    Ho creato un frame come pagina index (quindi la pagina è in "stop()" per evitare che il filmato si avvii).
    Su questa pagina ho inserito un Simbolo>Pulsante (con i vari stati Su, Sopra, Giù, Premuto)...
    Vorrei creare ulteriori frame per altre pagine, come posso spostarmi con quel diavolo di tasto, una volta premuto, verso il Frame X.. ho provato con le azioni in ActionScript.. ma combino pasticci ed ovviamente non si muove nulla...

    Potreste gentilmente aiutarmi.. ..Vi prego!!

    Ciao a tutti e Grazie. Marco.


    PS - Per creare "da zero" un form per l'invio della posta direttamente da web (sempre con Flash) dove potreste indirizzarmi??

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    306
    se la home page è sul primo fotogramma, allora ti basta creare un secondo fotogramma sempre stoppato e nel pulsante della prima pagina scrivi:
    on(release) {
    _level0.gotoAndStop(2)
    }
    cioè alla pressione del pulsante il filmato principale va al secondo frame e si ferma
    certo l'effetto visivo non è dei migliori, potresti fare dei frame di collegamento tra una pagina e l'altre, ma questo è già un inizio
    chiaramente sulla seconda pagina ci sarà un pulsante che porta alla home
    buon lavoro
    buonuomo.tomma@tiscali.it

  3. #3
    Grazie Guccino!

    Ora non ho provato l'effetto di quanto mi hai indicato, ma credo che funzioni (anche perchè lo script che usavo io era diverso e non andava.. ogni alternativa al mio funzionerà sicuramente!! ).. Ti farò sapere!

    Parlavi di frame di collegamento, tra le pagine (hai ragione, il cambio della pagina sarebbe "troppo netto e troppo poco Flash")
    Fare qualche interpolazione? Intendi questo?

    Qualche consiglio?

    Ti ringrazio ancora! E ti farò sapere.. Spero di poter contare ancora su di te! Buon lavoro!

    Marco.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    306
    i cambi di pagina dipendono molto dalla grafica che dai al tuo sito
    un'idea molto semplice: quando cambi pagina questa ti appare semitrasparente, e man mano diventa visibile, o cose del genere
    fammi sapere se ti serve aiuto col codice o se è tutto chiaro
    buonuomo.tomma@tiscali.it

  5. #5

    Ok... spostarsi tra i frames è andata!

    Ehi! Grazie ancora.. ho provato il codice e funziona alla meraviglia (c.v.d.)...

    Ovviamente (x me)... ... Sei andato troppo in la' quindi accolgo la tua disponibilità ad aiutarmi (e ti ringrazio ancora...):

    Hai parlato di dare un effetto sfumato alle pagine... Mi sembra una cosa carina e poco presuntuosa, ma comunque efficace (penso)...

    Se e quando ai tempo ti va di spiegarmi come si fa?
    ...magari sfumando le pagine anche quando tornano verso la homepage...

    Dimmi tu cosa devo fare..

    Grazie 1000 ancora..

    Marco.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    306
    per far entrare ogni pagina con un effetto di trasparenza puoi fare una cosa del genere:
    codice:
    _level0._alpha = 0 //trasparenza della pagina impostata a 0
    this.onEnterFrame = function() {//ad ogni ingresso di frame
    if(_level0._alpha < 100){//se la trasparenza è < di 100 (valore max)
    _level0._alpha = _level0._alpha + 1 //allora incrementala di 1
    }
    }
    stop()//stoppa il frame, che se no va alla pagina successiva
    questo codice lo metti in ogni fotogramma della timeline che contenga una pagina e fa sì che quando si arrivi ad una pagina questa venga caricata con trasparenza a 0 e man mano diventi visibile
    se vuoi che la pagina non compaia completamente trasparente puoi cambiare il valore iniziale dell'alpha
    se vuoi che vada più veloce o più lento puoi o cambiare il numero di frames per secondo o mettere un altro valore al posto di 1
    buonuomo.tomma@tiscali.it

  7. #7

    Ottimo!

    Ciao Guccino...

    Ho provato il codice e funziona alla perfezione e l'effetto carino e senza pretese va benissimo!
    Sei in gamba però!

    Posso gentilmente fruire delle tue conoscenze e cortesia chiedendoti qualche altro aiuto man mano che sviluppo i frames? ...:rollo:
    Non saranno molte cose, più che altro indicazioni.
    Non ho molte pretese per il mio sito, ma nn sapendo nulla di ActionScript ( ) mi devo aggrappare a qualcuno anche per le minime cose... (imparerò...)

    Ah, volevo chiederti: conosci qualche modo per creare un form per l'invio di posta-elettronica direttamente da un frame?


    Naturalmente: grazie ancora..!!

    Marco.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    306
    sempre a tua disposizione, voglio vedere che cosa ne viene fuori però!
    se vuoi imparare l'action script, ti cosiglio i tutorial di html.it nella sezione flash-mx, io ho imparato tutto lì
    per il form ti rimando a questo link: http://flash-mx.html.it/tutorial/vie...p?idtutorial=3
    penso che per fare un form in flash, comunque sia richiesta una minima idea su come farlo in html, almeno di base, spero che tu ne sappia un po' più di me...
    buonuomo.tomma@tiscali.it

  9. #9
    Perfetto!
    Grazie per il link.
    Domani provo subito a seguire il tutorial... In HTML e Javascript me la cavo un po' (solito uso DreamWeaver).. è proprio ActionScript che mi manca

    Ecco, una cosa in cui magari puoi darmi qlc suggerimento:
    io ho inserito un brano Mp3 che si avvia in crescendo all'apertura della Home. Come posso collegare le funzioni Play e Stop della riproduzione, ad un tasto? ..sarà sempre in ActionScript, quindi.. ti cedo il passo (se vuoi)!

    Grassie1000 di nuovo..!! Marco.

    PS - E... Non ti preoccupare! Ti farò vedere che bellissim... (pasticcio) verrà fuori! ..magari ti cito nei Credits (non sarebbe male! ...non per il pasticcio, nn ti preoccupare... :master: )

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    306
    se vuoi fermare tutti i suoni del filmato senza pietà, usa il comando stopAllSound(), il problema dopo è farli ripartire...
    altrimenti esiste l'oggetto sound che risolverà tutti i tuoi problemi
    tu con che metodo hai messo la musica, immagino tu l'abbia fatto inserendo il file in un fotogramma, che è il metodo più semplice...
    dimmi quali sono le tue esigenze
    buonuomo.tomma@tiscali.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.