in realtà sono io che ho fatto un esempio "ristretto" applicando l'effetto del css direttamente sul codice html,Originariamente inviato da Mich_
Mi pare che ci sia un po' di confusione.
Se si usa formattazione HTML, come nell'esempio, non si puio` pensare di modificarla con i CSS.
avrei voluto dire, ma evidentemente mi sono spiegato male, che se applico una formattazione a <tr>, automaticamente la applico a tutti i <td> contenuti,
ergo per differenziare un <td> (già formattato dal <tr>) devo riapplicare una ulteriore formattazione che schiaccia la prima...
... in sostanza credo che reversi abbia erroneamente confuso <tr> con <td>
ciaux![]()