Si`, ma ricorda che siamo nel forum CSS e XHTML e quella sintassi NON ESISTE. Non si possono dare consigli che vanno contro la politica del forum. Se volevi dare un consiglio sui CSS, avresti potuto scrivere (per usare un esempio "ristretto"):Originariamente inviato da webdemo
in realtà sono io che ho fatto un esempio "ristretto" applicando l'effetto del css direttamente sul codice html,codice:<table style="width:300px; border:0"> <tr style="background-color:#909"> <td> </td> <td style="background-color:"#FFF"> </td> <td> </td> </tr> </table>Io invece ho capito viceversa: che lui non voleva avere di mezzo la formattazione del <td> quando cambia lo sfondo della riga.avrei voluto dire, ma evidentemente mi sono spiegato male, che se applico una formattazione a <tr>, automaticamente la applico a tutti i <td> contenuti,
ergo per differenziare un <td> (già formattato dal <tr>) devo riapplicare una ulteriore formattazione che schiaccia la prima...
... in sostanza credo che reversi abbia erroneamente confuso <tr> con <td>