ora ho capito![]()
nella timeline fai una struttura del genere:
fotogrammi 1-10: animazione in entrata prima pagina
fot. 11: prima pagina (con lo stop())
fot. 12-20: animazione in uscita seconda pagina
fot. 21-29: animazione in entrata seconda pagina
fot. 30: seconda pagina (con lo stop())
fot. 30-40: animazione in uscita seconda pagina
e così via...
puoi fare in modo che ciascun pulsante imposti una variabile contentente il numero del fotogramma al quale comincia l'animazione in entrata della relativca sezione, e mandi in play il filmato
nell'ultimo fotogramma di ciascun animazione d'uscita invece metti un gotoAndPlay(quella variabile)
in questo modo all'ingresso sul sito si riproduce il filmato iniziale, che metterai nei primi fotogrammi, poi l'animazione in entrata della prima pagina e si stoppperà sulla prima pagina
alla pressione del pulsante relativo alla seconda pagina, la variabile assumerà il valore 21, relativo all'animazione di entrata della seconda pagina, e il filmato andrà in riproduzione, fino all'ultimo fotogramma dell'animazione in uscita della prima pagina, e da lì sarà mandato al primo fotogramma dell'animazine in entrata della seconda pagina
esempio:
codice dei fotogrammi 11 e 30: _level0.stop()
codice del fotogramma 20 e 40: _level0.gotoAndPlay(_level0.pagina)
codice del pulsante della prima pagina:
on(release) {
_level0.play()
_level0.pagina = 1
}
codice del pulsante della seconda pagina:
on(release) {
_level0.play()
_level0.pagina = 21
}
gestire il tutto con un if sarebbe stato molto più cervellotico, questa mi pare la strada più semplice...