Originariamente inviato da piero.mac
A che puo' servire? ... un esempio.. Metti che sviluppi un RDBM per una Intranet... puoi fornire oltre al db tutto il motore che serve al suo funzionamento a prescindere dall'applicativo che sara' utilizzato. L'applicativo si limitera' a fare la chiamata alla procedura memorizzata .... CALL myProc () .... e dietro alla chiamata potrebbe esserci una query di 10 pagine.
Credo di aver capito: in pratica è inutile se sai che quel db sarà utilizzato da un solo applicativo (p.es. in php). Giusto?
Però ho ancora dei dubbi:
1) esiste solo in mysql? (eh eh sò de coccio)
2) cos'è un RDBM? su internet ho trovato solo la definizione in tedesco (e mi sembra di capire che DB si dica DateBank, fico!)
3) le procedure vengono memorizzate in un apposito db di sistema: vuol dire che allora non c'entra con mysql? sono sempre + confuso...