Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    problema allineamento tendine

    Mi segnalano che il sito www.pernondimenticare.net/nuovo sito ha questo problema:
    Tendine & co.: sia con Explorer sia con Safari (e derivati Mozilla)
    purtroppo non è cambiato niente. La prima metà della parola del bottone
    fa scendere la tendina del bottone precedente; cercare di mettere il
    puntatore su uno dei contenuti di una tendina è - letteralmente - come
    cercare di prendere del mercurio tra le dita.
    Proposta. Le tendine sono solo una raffinatezza: se funzionano non
    aggiungono molto alla leggibilità del sito, se funzionano male invece
    la peggiorano assai
    in locale a me funziona bene con Esplore, un po' meno con firefox e in opera ha un problema con il block sull'intetstazione che rinvia alla home.
    il css è questo:

    menu.css

    /* Generated by CaScadeS, a stylesheet editor for Mozilla Composer */
    div#hormenu {
    margin: 0;
    background: transparent url(sfondo_fcopia.gif) no-repeat scroll 0%;
    width: 100%;
    height: 107px;
    float: left;
    padding-top: 0;
    text-align: left;
    }
    div#hormenu ul {
    margin: 0;
    padding-top: 82px;
    list-style-type: none;
    }
    div#hormenu li {
    margin: 0;
    padding: 0;
    width: 123px;
    height: 18px;
    float: left;
    }
    div#hormenu a {
    padding: 5px;
    display: block;
    text-decoration: none;
    font-weight: bolder;
    font-size: 75%;
    text-align: left;
    }
    div#hormenu a:hover {
    width: 100%;
    height: 100%;
    text-decoration: underline;
    font-weight: bold;
    }
    div#hormenu li ul {
    display: none;
    }
    div#hormenu li:hover ul {
    margin: 0px 0pt 0pt 0px;
    background: transparent none repeat scroll 0%;
    position: absolute;
    display: block;
    z-index: 1;
    width: 123px;
    PADDING: 0;
    color: black;
    font-weight: bold;
    }
    div#hormenu li li {
    width: 123px;
    background-color: #E2E2E2;


    filter:alpha(opacity=.90);


    -moz-opacity:0.90;
    opacity:.90;






    position: relative;
    }
    div#hormenu li li a {
    padding: 2px 2px 2px 5px;
    }
    .alt {
    background: transparent none repeat scroll 0%;
    visibility: hidden;
    }
    div#home {
    background: white none repeat scroll 0%;

    filter:alpha(opacity=.0);


    -moz-opacity:0.0;
    opacity:.0;
    position: absolute;
    display: block;
    top: 40px;
    height: 50px;
    left: 180px;
    width: 500px;
    }
    #home a {
    display: block;
    width: 100%;
    height: 100%;
    }
    <-- fine css-->

    Sono una neofita, quindi chiede venia, olre che aiuto.
    Grazie.
    Grazie per la collaborazione
    Barbara

  2. #2
    up!
    Grazie per la collaborazione
    Barbara

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Devi definire cosa sono per te le tendine.
    Per qualcuno sono i campi di input tipo select,
    per altri sono dei menu che scendono,
    ma ci possono essere altri significati ...

    Il link da te postato non funziona.
    Funziona il sito base (senza il /nuovo), ma non ho visto tendine
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  4. #4
    hai ragione, scusa.
    il sito è
    www.pernondimenticare.net/nuovosito

    per tendine intendo menu a discesa sotto la barra di navigazione.

    Grazie
    Barbara
    Grazie per la collaborazione
    Barbara

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Ho visto la pagina.

    Ci sono degli errori HTML, che pero` non sono implicati nel problema:
    <a> con attribtuo alt (non esiste quell'attributo, devi usare il title)
    class="alt" (non e` buona cosa usare dei nomi usati dal DOM)


    Invece vedo problematico l'uso che fai del position dentro i menu.
    position: absolute;
    sarebbe assolutamente da evitare; inoltre con l'absolute e` necessario definire anche top e left nello stesso blocco;

    position: relative;
    puoi usarlo, ma anche qui agisce sui top e left, che invece non vedo.

    Ti consiglierei di provare a toglierli, e vedere l'effetto che fa.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  6. #6
    Peggio che andar di notte, la testata si muove tutta, sia in ie che in firefox.
    Grazie comunque
    Grazie per la collaborazione
    Barbara

  7. #7
    Ho aggiustato qualcosa:
    qualcuno può per favore dargli un'occhiata e darmi un parere?

    www.pernondimenticare.net/nuovosito

    menu.css
    /* Generated by CaScadeS, a stylesheet editor for Mozilla Composer */
    div#hormenu {
    margin: 0;
    background: transparent url(sfondo_fcopia.gif) no-repeat scroll 0%;
    width: 100%;
    height: 107px;
    float: left;
    padding-top: 0;
    text-align: left;
    }
    div#hormenu ul {
    margin-left: -30px;
    /margin: 0;
    padding-top: 72px;
    /padding-top: 82px;
    list-style-type: none;
    }
    div#hormenu li {
    margin: 0;
    padding: 0;
    width: 123px;
    height: 18px;
    float: left;
    }
    div#hormenu a {
    padding:0;
    /padding: 5px;
    display: block;
    text-decoration: none;
    font-weight: bolder;
    font-size: 75%;
    text-align: left;
    }
    div#hormenu a:hover {

    width: 100%;
    height: 100%;
    text-decoration: underline;
    font-weight: bold;
    }
    div#hormenu li ul {
    display: none;
    }
    div#hormenu li:hover ul {
    margin: 0px 0pt 0pt 0px;
    background: transparent none repeat scroll 0%;
    position: absolute;
    display: block;
    z-index: 1;
    width: 123px;
    PADDING: 0;
    color: black;
    font-weight: bold;
    margin: 0 0 0 -1px;
    }
    div#hormenu li li {
    width: 123px;
    background-color: #E2E2E2;
    opacity: 0.90;


    }
    div#hormenu li li a {
    padding: 2px 2px 2px 10px;
    }



    .nascosto {
    background: transparent none repeat scroll 0%;
    visibility: hidden;
    }
    div#home {
    background: trasparent none repeat scroll 0%;
    /background: White none repeat scroll 0%;
    opacity: 0.00;
    position: absolute;
    display: block;
    top: 40px;
    height: 50px;
    left: 180px;
    width: 500px;

    }
    #home a {display: block;
    width: 100%;
    height: 100%;
    }
    Grazie per la collaborazione
    Barbara

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Adesso (FF sotto linux) la prima riga del menu si vede due volte: una in bianco su fondo rosso, ed una in azzurro leggero, scompare quasi.

    La riga azzurra e` spostata verso destra della quantita` che prima era solo virtuale, e i menu si aprono sotto la riga azzurra (in pratica allo stesso posto di prima).

    Altro problema: le news non ci stanno per cui il suo blocco va a capo e si posiziona sotto ala scritta "chisiamo" (io uso un carattere un po' piu` grande del solito: uso un pixel piuttosto piccolo).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  9. #9
    nel mio parzialissimo debug (ho usato firefox su windows) la pagina viene visualizzata normalmente, si tratta tra l'altro di un layout progressivo ricavato da un articolo su pro.html.it.
    Solo in opera ho un comportamento "ballerino" e una traslazione, dovuta la margin negativo, sulle tendine.
    Il problema è capire come lo visulaizza chi adopera mac, e non sono proprio pochissimi.
    Grazie comunque.
    Grazie per la collaborazione
    Barbara

  10. #10
    up!
    Grazie per la collaborazione
    Barbara

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.