grazie per la risposta. oggi ho scoperto importanti novità. a questo punto credo proprio sia un problema che intacca il cellulare col quale mi connetto e non il windows del pc e vi spiego perchè: mi sono semplicemente collegato con un altro cellulare gprs (nokia 6600 bluetooth con vodafone) (senza toccare nessun parametro di sicurezza, ecc.) e tutto è filato liscio con i siti https. per avere conferma che il problema non sia del cellulare incriminato (cioè nokia 3220 usb con tim in modalità gprs/edge) ho messo la sim della tim nel nokia 6600 e il problema si è ripresentato.
ricapitolando, il problema è questo: quando mi collego con il nokia 3220 con la Tim in gprs/edge (collegato al pc con il cavo originale nokia usb) non posso accedere ai siti che iniziano con https (x es. il mio c/c bancario, hotmail, ebay, ecc.). INOLTRE, l'ho notato poco fa, quando uso google per fare ricerche, nella pagina dei risultati in alto a sinistra, al posto del logo normale di Google, visualizzo solo una grande O rossa. da profano credo si tratti di una specie di virus/worm che ha intaccato la trasmissione dati edge/gprs (che in italia è monopolio della tim).
ho chiamato la tim spiegandogli il problema ma mi hanno risposto di contattare la mia banca perchè il problema non è di loro competenza.... no comment.
p.s. ah, dimenticavo... ho resettato il 3220 ripristinando le funzioni originali ma niente da fare.
help me![]()

Rispondi quotando