Se spesso vi chiedete il motivo per cui creare documenti standard ed accessibili, se non capite quali vantaggi può portare un markup usato semanticamente, se non comprendete quali saranno i tanto osannati nuovi obiettivi del web, allora seguitemi in questo piccolo esperimento.

Andate su Google e, come chiave di ricerca, inserite info:forum.html.it. Ecco cosa appare:

- http://www.google.it/search?hl=it&q=....html.it&meta=

Rivelazione: un markup utilizzato in maniera semantica aiuta davvero le macchine a maneggiare più intelligente e approfonditamente le informazioni contenute nel web.

Con questa funzionalità Google crea un riassunto informativo sul sito cercato andando a pescare le metainformazioni contenute nei documenti stessi. Ora, magari può sembrare banale, ma provate a pensare ad una macchina in grado di compiere "ragionamenti" successivi pescando in automatico le informazioni ricercate: invece di far compiere a noi tutto il percorso, essa ci presenta già una risposta completa e soddisfacente.

Provate anche con i vostri siti. Attendo pareri.

P.S. Ringrazio Gabriele Romanato (thomas_anderson) ed il suo articolo Google Hacking per avermi fornito lo spunto per questa discussione.