Originariamente inviato da Linusss
Scusate se rompo ancora su sta cosa, volevo un chiarimento.
Quando ho una struttura del genere:
codice:
if (condizione A)
{
   if (condizione B)
   {
     ----------------
     ---istruzioni---
     ----------------
   }
   else   //1
      if (condizione C)
      {
        ----------------
        ---istruzioni---
        ----------------
      }
   else    //2
   {
     ----------------
     ---istruzioni---
     ----------------
   }
Come vengono interpretati i vari else? A quali if si riferiscono?
Grazie
manca la parentesi graffa alla fine...
cmq il primo else si riferisce a if (condizione B) ed è soltanto di una riga ovvero if (condizione C).
il secondo else si riferisce a if (condizione C)