praticamente la servlet nel web.xml deve essere mappata come:Originariamente inviato da stai_tranquillo
è una pratica molto diffusa, e giustamente anche direi..
la prassi è parsare e caricare il file all'avvio (se lo modifichi devi riavviare l'applicazione) ma in fase di sviluppo/debug è meglio farlo leggere ogni volta, così riduci i tempi di sviluppo.
per quanto riguarda l a lettura dell'xml, fai una ricera nel forum che trovi molto a riguardo.
per farlo caricare all'avvio dell'applicazione basta fare una servlet che viene invocata da tomcat con il parametro loadonstartup a true così appena parte tomcat esegue l'init.
e nella servlet definisci il metodo init() che viene richiamato non appena l'applicazione viene inizializzata dal tomcat, da lì puoi leggere sia parametri che stanno direttamente nel web.xml che da file...codice:... <servlet> <servlet-name>MyServlet</servlet-name> <servlet-class>MyServlet</servlet-class> <load-on-startup>1</load-on-startup> </servlet> ...