dai il risultato di mysql_error() in pasto ad una funzione che ti restituisce l'errore descritto come vuoi te, in base al parametro che riceve (che è il risultato di mysql_error())
dai il risultato di mysql_error() in pasto ad una funzione che ti restituisce l'errore descritto come vuoi te, in base al parametro che riceve (che è il risultato di mysql_error())
"durante i primi 5 miuti di pioggia nel bosco c'è ancora asciutto, poi quando smetterà di piovere nel bosco cadranno gocce per 5 minuti.....la natura ha un'ottima memoria..."
http://www.kumbe.it