Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di assia
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,181

    Meno risultati con chiave1 che con chiave1 chiave2

    Cosa strana....se faccio una ricerca con una chiave singola
    http://www.google.it/search?hl=it&q=tornerie&meta=
    mi riporta circa 882 risultati

    se faccio la ricerca con la stessa chiave più un'altra
    http://www.google.it/search?hl=it&q=...ccaniche&meta=
    mi riporta circa 1530 risultati

    Non ha senso....il numero di risutati con un solo termine dovrebbe essere superiore (o al limite uguale...se il primo termine fosse sempre accoppiato al secondo in tutte le pagine indicizzate)....


  2. #2
    Ciao assia, in effetti è strano, però si spiega.
    Nel secondo caso, esempio l'ultimo risultato della seconda pagina, il sito contiene solo la parola "meccaniche" e non "tornerie". Sembra che abbia sommato un po di risultati, anche se sarebbe bello capirne la logica


  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    5,710

    Dimmi che sei bionda?


    Perche se sei scura non ci credo!
    ESSENDO QUELLA Non una key ,ma una richiesta di dove sta una "parola" perche le " Key " stanno a altri valori di ricerca---> dicevo!
    lui ti cerca nella 2a dove sta la combinazione di piu parole tipo Meccaniche {e} Tornerie ....oppure nello specidica lo associa a Meccaniche {nome prodotto}e {nome firma}Tornerie, allora e logico che e di piu.
    Le Key non sono sempre quelle che metti nel form... il piu dei casi sono "Parole "
    mmmmmmmmmmmmmmappinnnn...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di assia
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,181

    Sono castana!

    ...ma potrei anche essere pelata....tanto...a parte il discorso che non sono "key" ma "parole"...ma chissenefrega...dato che dal mio punto di vista preferisco sicuramente lavorare su "parole" invece che su "key" (molto molto molto ma molto più facile)...soprattutto quando le "parole" portano gli utenti che desidera il cliente...
    ...per il resto sul discorso {nome prodotto}e {nome firma} non ho capito un tubo!

    Re: asdfgasdfg
    Se è la stessa pagina che ho notato anche io (infomeccanica), che vedo in posizione diversa (ultima della prima pagina) la parola c'è ma al singolare...
    Vorrei proprio capire la logica
    Forse con la parola "secca" riporta solo quella (al plurale)...mentre con le due parole riporta sia il singolare che il plurale...

    Oppure nel primo caso riporta solo i risultati dove trova più volte la parola e filtra ad esempio pagine dove compare una sola volta....mentre nel secondo se trova più volte la seconda e magari una sola la prima li riporta lo stesso...

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    1,838

    In effetti ............


  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    5,710

    assia google e un informativo, il tuo discorso va bene x yahoo che directorytivo come

    agorismo:
    GOOGLE HA UN unico sistema quando spedisce il bot devi sempre seguire nei siti che informazione cosa a preso vicino alla key tipo se avverbio ...verbo...specifica...nome....ecc
    percio,si autoaumenta con 2 key vicine,il mio {nome prodotto}e {nome firma} cosa che non hai capito un biondo tubo.
    YAHOO si deve appoggiare a inkomi e fast(casa che tu sai cosa sono) vari; li forse nello standart hai la solita ricerca, google varia perche variano il suo modo di ricevere informazione dal bot.
    mmmmmmmmmmmmmmappinnnn...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.