Originariamente inviato da piero.mac
in linea di massima il nome del server non dovrebbe essere 127.0.0.1 perche' questo indirizzo rappresenta il loopback, cioe' in altre parole la richiusura in loop della scheda di rete ... la macchina stessa insomma. Quindi se la pagina viene indicara nell'URL come localhost questa assume 127.0.0.1

oltretutto hai due listen (ascolti) il secondo sovrascrive il primo.

Usare easyphp non e' proprio indicato. Le istruzioni stesse della casa indicano l'uso di easyphp per una macchina di sviluppo in stand alone e non come server di rete.
OK, seguirò questi consigli.
Io uso easyphp perchè è molto semplice e gira anche su chiave USB (così mi porto in giro server e tutto ).

Mi potresti suggerire una distribuzione di apache che vada bene anche per una piccola lan da 2 (max 4) PC? Che giri su WinXP da chiave USB e che non sia troppo complicata da configurare?
Se avesse una console di comando come ha IIS, sarebbe il massimo.

Grazie.

Il documento html non utilizza il server apache, ma viene letta direttamente dal browser. Devi anche togliere il firewall al pc con apache, anche quello di windows intendo.
Questo l'avevo già fatto.