Sto realizzando un piccolo contatore delle visite per il mio sito e volevo sapere:
1) Come faccio a sapere la nazionalità dei miei visitatori?
2) Avendo il loro IP, posso sapere ad es. in che zona d'Italia si trovano?
Sto realizzando un piccolo contatore delle visite per il mio sito e volevo sapere:
1) Come faccio a sapere la nazionalità dei miei visitatori?
2) Avendo il loro IP, posso sapere ad es. in che zona d'Italia si trovano?
e se io uso dei proxy? magari uno per ciascun continente.. ?
penso che la "reale" provenienza non la saprai mai.. magari qualcuno mi smentisce!![]()
Il portale sul turismo a Lucca
Siti web Lucca
Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.
vabbé, ma la provenienza mi serve per le statistiche... quindi non mi serve un'affidabilità al 100%![]()
Come faccio a sapere la nazionalità dei miei visitatori?
UN servizio tipo questo ???
www.cached.it/find-ip.php
Credo che sia basato su un database di ip interni e poi lo convertano al volo
Pero per me prima devi avere gli ip da inserire
esattamente!
penso che esista qualche libreria tipo "whois" o cose simili giusto?
credo che si appoggino a un database esterno...
PHP-stats ha un proprio CSV per la conversione ip-to-country
![]()
![]()
credo che tu debba cercare qualcosa come ip 2 country
dai un occhio qui :
http://www.ip2country.com/
l' ip2country e' una "vecchia" ed utile funzione che io e mdjack abbiamo sfruttato non so quante volte per i guestbook, ora racchiusa ed aggiunta in una classe e schiaffata direttamente in database mysql o sqlite
per la provenienza della regione non va ma per la nazionalità, come da topic, dovrebbe essere ottima.
qui la classe:
http://www.devpro.it/php4_id_89.html
e qui la demo con le nuove features aggiunte or ora![]()
http://www.devpro.it/examples/Client...ns.example.php
P.S. richiede l' installazione del database per mysql o sqlite ... la funzione su csv era ottima ma non cosi' performante come un bel db![]()
ho risolto convertendo tutto il CSV su una tabella MySQL... sembra funzionare tutto molto bene... l'unico problema è che la tabella occupa 2,2Mb!!!![]()