qualsiasi istruzione javascript (anche un void o anche nulla, solo un ; ) nell' href provoca al click il blocco delle gif animate e il blocco del download di immagini contenute nel documento se non ancora completamente scaricate sul client

anche concettualmente quel "javascript:" e' fuori posto: l' href dovrebbe sempre puntare a qualcosa di + o - significativo indipendentemente dal supporto a javascript

se x es. richiamassi una funzione per mostrare un' immagine ingrandita, in href va l' indirizzo dell' immagine ingrandita, in modo da permetterne la visualizzazione con qualsiasi dispositivo che da qui all' eternita' sara' in grado di far navigare sul web
per passare l' indirizzo alla funzione evitando ridondanze bastera' un generico
onclick="funzione(this.href);return false"

questa e' una regola fondamentale del javascript degradabile e minimamente intrusivo