Originariamente inviato da ant_alt
xò c'è un dubbio k mi porto dietro da molto tempo..
quando uan variabile è int si fa
printf("inserisci un numero: ");scanf("%d",numero);
con il float
printf("inserisci: ");scanf("%f",numero);

..e poi quando vado a fare una divisione con questo numero :
printf("il risultato è %.2f") ;
dove 2 sono le cifre dopo la virgola vero?..ci sn altre differenze tra int e float ?
Intanto non dimenticare il fatto che e' necessario un puntatore alla scanf ... e quindi

scanf("%d",&numero);

e

scanf("%f",&numero);

Il formato che hai usato indica le cifre dopo la virgola.

Le differenze tra int e float non sono solamente nell'input ma, principalmente, nel tipo di dato che possono rappresentare ...
Conosci questa differenza ?