bè si rappresentato i numeri cn la virgolaOriginariamente inviato da oregon
Intanto non dimenticare il fatto che e' necessario un puntatore alla scanf ... e quindi
scanf("%d",&numero);
e
scanf("%f",&numero);
Il formato che hai usato indica le cifre dopo la virgola.
Le differenze tra int e float non sono solamente nell'input ma, principalmente, nel tipo di dato che possono rappresentare ...
Conosci questa differenza ?![]()
un'altra cosa:
nel mio codice quando c'è questo:
media = (float) totale/contatore;
posso evitare quel (float) ?a che serve ?per indicare che è una divisione con la virgola?..sono tutti e due fattori float quindi credo non serva....il programma poi funziona lo stesso.