Ciao a tutti, sono cliente vodafone... sto pensando di fare la portabilità e passare a wind, qualcuno ha wind come gestore? come vi trovate? uso parecchio il telefono per lavoro quindi è per me indispensabile che funzioni al meglio!
grazie
Ciao a tutti, sono cliente vodafone... sto pensando di fare la portabilità e passare a wind, qualcuno ha wind come gestore? come vi trovate? uso parecchio il telefono per lavoro quindi è per me indispensabile che funzioni al meglio!
grazie
Coco is on the net!
Wind è abbastanza concorrenziale come tariffe ma il servizio e la copertura sono peggiori rispetto a TIM o Vodafone.
Io ho TIM business da sempre e Wind ricaricabile con il Noi2 per chiamare la morosa. Con TIM servizio e copertura eccellenti, mai nessun problema. Con Wind..... beh,... diciamo che uso la sim Wind solo perché mi conviene, altrimenti starei su Tim...
Abitando a Milano non credo che avresti problemi di copertura!
Almeno io non li ho mai avuti e abito una normale città.
Non mi sono mai trovata male. Forse solo i primi tempi, appena entrò sul mercato, ricordo che conteggiavano gli sms in ritardo, ma son cose superate da anni!
Ora ho 3 e di wind mi piaceva che dopo ogni chiamata mi veniva scritto il costo della chiamata ed il credito residuo!
Certo, non ho mai avuto vodafone e non ho tim da 6 anni!
Anche a me, era comodoOriginariamente inviato da asiul
Ora ho 3 e di wind mi piaceva che dopo ogni chiamata mi veniva scritto il costo della chiamata ed il credito residuo!...va beh mi rifaccio gli occhi guardano il telefono di mia madre con scheda wind dopo una chiamata effettuata
![]()
CIAO![]()
Grazie a tutti per le risposte... sono ancora in dubbio perchè più di una persona mi dice che ci sono problemi di segnale...
ciao!
Coco is on the net!
Forse abitano o lavorano in una cantina o nella metropolitana!![]()
la copertura della wind non è delle migliori..
certo se abiti a milano non credo che tidevi fare sti problemi![]()
Per liquidare un popolo si comincia con il privarli della memoria.Si distruggono i loro libri, la loro cultura, la loro storia. E qualcun’ altro scrive loro altri libri, li fornisce di un’altra cultura, inventa per loro un’altra storia. (Milan Kundera)