Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di billy1
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    549

    i principali linguaggi di markup e predentazione delle pagine

    quali sono i principali linguaggi di markup e predentazione delle pagine, oltre all' html ?

    grazie

    billy
    Il fumo fa male a te e agli altri.
    Rispettate chi non vuole respirare il fumo passivo.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mlphotographer
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    541
    intendi tipo PHP e/o ASP? XHTML, SHTML etc?
    Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno. (Oscar Wilde)
    "E' l'intuizione creativa, più di ogni altra cosa, che fa sentire a ciascuno di noi che la vita vale la pena di essere vissuta." ( D.W. Winnicot )

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di billy1
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    549

    si

    mi hanno detto che sono :

    html , dhtml e forse xml.

    E' vero ?
    Il fumo fa male a te e agli altri.
    Rispettate chi non vuole respirare il fumo passivo.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di mlphotographer
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    541
    Si tra gli altri anche quelli che hai detto tu.
    Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno. (Oscar Wilde)
    "E' l'intuizione creativa, più di ogni altra cosa, che fa sentire a ciascuno di noi che la vita vale la pena di essere vissuta." ( D.W. Winnicot )

  5. #5
    alura facciamo un po' di chiarezza

    linguaggi markup o a marcatura sono: html e XHTML e ovviamente XML e derivati

    presentazione: CSS

    script lato client: Javascript (ECMAscript)


    poi ci sono i linguaggi lato server tipo ASP, PHP, Perl ecc ecc


  6. #6

    Re: i principali linguaggi di markup e predentazione delle pagine

    Originariamente inviato da billy1
    quali sono i principali linguaggi di markup e predentazione delle pagine, oltre all' html ?
    Oltre a quanto detto da Andrea, se vogliamo essere pignoli, alla tua domanda possono essere date ancora più ampie risposte. Il linguaggio principale per la creazione di altri linguaggi di mark-up è XML [ www.w3.org/XML ].

    Con esso è possibile realizzare strumenti non solo per il web: per fare un piccolo esempio, esiste un linguaggio di marcatura per la descrizione di molecole, che viene utilizzato da alcuni laboratori di chimica. Esistono poi altri standard W3C come MathML per la matematica, oppure dei sottolinguaggi derivati da RDF, tipo RSS per la descrizione di flussi di notizie.

    Per la presentazione, poi, i due linguaggi più importanti sono due: il primo è il noto CSS, il secondo è (ecco un ulteriore esempio) XSL, un linguaggio derivato da XML.

    Insomma, vedi come sia ampio il panorama: forse ti converrebbe spiegarti meglio in modo da aiutarti a fare un piano più preciso di ciò che realmente ti serve.

    Buona giornata.

  7. #7

    Re: Re: i principali linguaggi di markup e predentazione delle pagine

    Originariamente inviato da pierofix

    Per la presentazione, poi, i due linguaggi più importanti sono due: il primo è il noto CSS, il secondo è (ecco un ulteriore esempio) XSL, un linguaggio derivato da XML.
    XSL è una famiglia di linguaggi per definire reasformazioni e presentazione di documenti... è composta da:

    XSLT: per trasformare XML

    XPATH: un linguaggio ad espressioni usato per accedere e riferirsi a parti di documenti XML

    XSL-FO: un vocabolario XML per specificare le formattazione semantica

    XSL non lo definirei un linguaggio di presentazione

  8. #8

    Re: Re: Re: i principali linguaggi di markup e predentazione delle pagine

    Originariamente inviato da andrea.paiola
    XSL non lo definirei un linguaggio di presentazione
    Bè, rimane ovviamente un linguaggio di mark-up, ma - correggimi se sbaglio - il suo fine ultimo è quello di dare forma e vita ad una struttura di mark-up semantica tipo (X)HTML.

  9. #9

    Re: Re: Re: Re: i principali linguaggi di markup e predentazione delle pagine

    Originariamente inviato da pierofix
    Bè, rimane ovviamente un linguaggio di mark-up, ma - correggimi se sbaglio - il suo fine ultimo è quello di dare forma e vita ad una struttura di mark-up semantica tipo (X)HTML.
    appunto... non ci vedo molta presentazione (almeno non nel significato che si da a "presentazione" quando si parla di CSS)

  10. #10
    Ok, forse mi sono espresso male io. Ci ripenso con calma e riformulo il concetto.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.