Pagina 3 di 5 primaprima 1 2 3 4 5 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 42
  1. #21
    creare lo stesso file di testo dopo avere rinominato l'esistente
    In altre parole prima di lanciare l'installazione di GRUB dovrei rinominare il file "/boot/grub/stage2" e creare un file di testo vuoto con lo stesso nome del file che non riusciva a leggere, ossia:
    codice:
    mv /boot/grub/stage2 /boot/grub/nuovoNome
    touch /boot/grub/stage2
    grub-install /dev/hda6
    update-grub

  2. #22
    no semmai rifare grub.conf o menu.lst

    stage2 se lo crea da se grub
    non puoi modificarlo o rifarlo a mano

  3. #23
    Originariamente inviato da andy caps
    no semmai rifare grub.conf o menu.lst

    stage2 se lo crea da se grub
    non puoi modificarlo o rifarlo a mano
    In effetti il file "/boot/grub/stage2" nn si puo ne rinominare ne ricostruire, comunque noto anche che i file "grub.conf" e "menu.lst" non esistono nella cartella "/boot/grub", quindi procedero in questo modo:
    codice:
    touch /boot/grub/grub.conf
    touch /boot/grub/menu.lst
    grub-install /dev/hda6
    update-grub
    Ti sembra corretto? (nn vorrei fare delle porcate)

  4. #24
    si ma li devi anche scrivere magari

    prova a dare semplicemente un update-grub che magari te lo crea poi pero probabilmente dovrai controllarlo ed aggiungere la sezione windows

  5. #25
    Originariamente inviato da andy caps
    si ma li devi anche scrivere magari

    prova a dare semplicemente un update-grub che magari te lo crea poi pero probabilmente dovrai controllarlo ed aggiungere la sezione windows
    codice:
    bash-2.05b# update-grub
    bash: update-grub: command not found
    Mi sa che mi tocca reinstallare la REDHAT..

  6. #26
    riguardavo il comando che davi per reinstallare grub

    non devi dare grub-install /dev/hda6

    ma

    grub-install /dev/hda

    probabilmente va a posto

    update-grub probabilmente fedora non lo ha
    io lo uso con debian in genere

  7. #27
    non devi dare grub-install /dev/hda6

    ma

    grub-install /dev/hda

    probabilmente va a posto
    Niente da fare, nn ne vuole sapere con il file "/boot/grub/stage2", vi posto la sequenza di comandi:

    codice:
    root@O[knoppix]# mkdir /mnt/redhat
    root@O[knoppix]# mount /dev/hda6 /mnt/redhat
    root@O[knoppix]# chroot /mnt/redhat /bin/bash
    bash-2.05b# grub-install /dev/hda
    The file /boot/grub/stage2 not reda correctly.
    Magari ho tralasciato qualcosa...

  8. #28
    sembra un problema noto

    prima prova il comando

    grub-install --recheck /dev/hda

    altrimenti prova cosi https://www.redhat.com/archives/fedo.../msg07520.html

  9. #29
    Ciao ANDY, purtroppo il comando:
    codice:
    grub-install --recheck /dev/hda
    restituisce sempre lo stesso errore

    A quanto pare, il POST che mi hai indicato consiglia di settare dei parametri con i seguenti comandi:
    codice:
    grub  
    grub> root (hd0,0)
    grub> setup (hd0)
    grub> quit
    
    Obviously you would change the hd0 and hd0,0 references to fit your
    system.
    Io pero nn sono riuscito a capire dove devono essere eseguite queste operazioni? Dalla "bash" o direttamente dalla "root shell"? Bisogna posizionarsi nella cartella "/boot/grub"?

  10. #30
    nella shell di chroot

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.