Originariamente inviato da andr3a
se e' come penso, non da una localita' veritiera ... sai perche' ?

semplice, la pippocom assegna ranges di IP per zone, settori, province, non per "paesetto" per intenderci, ergo hai un ip di una determinata zona ma:
1 - se in quella zona sono tutti occupati e' facile che te ne venga assegnato uno "di servizio" o magari di una zona limitrofe

2 - se stai in un comune hai un range della citta' piu' vicina, difficilmente verra' riconosciuto il posto della connessione in modo preciso. ( esempio stupido: paese più vicino a Milano ma in piemonte, regione Lombardia, mentre in realtà sarebbe Piemonte )

A questo aggiungi che solo pippocom avra' la corrispondenza ip assegnato => casa o linea telefonica annessa , poiche' se non fosse cosi' non verrebbe rispettata la tua privacy ( sono cacchi miei quando dove e cosa navigo ).

Se il servizio dovesse risultare affidabile e smentire queste mie supposizioni, fateme/celo sapere che sarebbe oltremodo interessante ( se non altro sapere perche' google ha monitorizzato il traffico di tutta la gente mentre noi comuni mortali "non possiamo" ... )

penso anche io che non vada a paese esatto da cui uno si collega ma piuttosto a centralina telecom di pertinenza...
poi per quello che mi serve la geolocalizzazione mi interessa sapere almeno a grandi linee come sono distribuiti i visitatori del mio sito. Esempio: 70% Nord Italia e Centro, 25% Sud Italia, 5% Europa/USA. Poi vabbè, a livello di Europa/USA già ci si riesce ora a determinare il paese esatto, quindi va già bene così...