Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Pulsanti e scene

  1. #1

    Pulsanti e scene

    ciao a tutti

    ho un problema che nn riesco risolvere
    Ho due pulsanti all'interno di un clip filmato
    al primo ho assegnato la funzione:
    on (release) {
    _root.gotoAndStop(5);
    }

    infatti fa riferimento al fotogramma 5 della timeline principale, tutto ok.

    Il secondo invece dovrebbe mandare sempre al fotogramma 5 della timeline principale pero' della secona scena.
    Ho provato in tanti modi ma nn riesco a farlo funzionare..
    qualcuno sa aiutarmi?

  2. #2
    Moderatore di CSS L'avatar di KillerWorm
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    5,771
    Io evito sempre di utilizzare scene..proprio perchè so che danno tanti di quei problemi :rollo: ...

    Nel tuo caso in particolare il problema e dato perchè il pulsante in questione risiede dentro un mc. A quanto pare non si può richiamare una scena dall'interno di un mc.

    Ci son 3 soluzioni.

    [list=1][*]Spostare il pulsante, dal quale richiami la scena, nel livello principale.
    [*]Lasciare il pulsante dentro il clip, e richiamare da esso non la scena ma una funzione che dovrà risiedere sempre nella root e dalla quale poi sarà richiamata l'azone gotoAndPlay("secona scena", 5)
    [*]La scena non è altro che una porzione del livello principale. Per cui l'indicizzazione dei frame si susseguirà tra le varie scene.
    Se ad es avessimo due scene di 20 frames l'una, potremmo utilizzare l'azione gotoAndPlay(30) per saltare al frame 10 della seconda scena .
    Quindi potresti lasciare il pulsante dentro il clip e richiamare il frame corrispondente al 5 della seconda scena, sommandone il totale dei frame della prima scena.[/list=1]

    Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum

  3. #3
    Si hai ragione per l'utilizzo delle scene...
    solo che questa volta sto creando un CD multimediale invece che un sito e mi trovo quasi obbligato a d agire in questo modo :master:

    In effetti anche io avevo pensato d usare le tecniche da te descritte ai punti 2 e 3, purtroppo in questo modo ho qualche grattacapo in piu' xo' pazienza...
    Grazie 1000 per la risposta e i consigli!

  4. #4
    Moderatore di CSS L'avatar di KillerWorm
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    5,771
    Si hai ragione per l'utilizzo delle scene...
    solo che questa volta sto creando un CD multimediale invece che un sito e mi trovo quasi obbligato a d agire in questo modo
    e che cambia scusa??

    Se proprio vuoi avere una suddivisione in sezioni, potresti utilizzare dei mc che funzionano un po' come delle scene.

    Cmq vedi tu che fare

    Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.