Originariamente inviato da Sandrocchio_0.1
ciao, vedo se riesco a contribuire ad aiutarti.

Non ci sono delle regole che ti obbligano a separare le diverse tipologie di file, ma è buona norma farlo, specie se la tua applicazione web ne contiene parecchie. Mentre ne esiste una importante che riguarda la cartella WEB-INF/lib nella quale devi mettere i tuoi jar, come per esempio i drivers per le connessioni ai database, etc.

Per il discorso delle path, invece sono daccordo solo in parte con
anx721, il pattern-url è una funzionalità utile quando si vuole nascondere la path che punta alla nostra servlet che definisce in qualche modo il percorso, ma è possibile richiamare una servlet anche dalla barra degli indirizzi senza url-pattern (utile quando si passano request da una servlet ad un'altra)
codice:
http://localhost:8080/webappName/servlets/com.test.servlets.MyServlet
Spero possa aiutarti.
Ciao
non si tratta solo di nascondere il path, è una funzionalità comoda perchè permette di associare un nome simbolico o un insieme di indirizzi (perchè è un pattern) alla stessa servlet; d'altro canto converrai con me che non è bello se l'utente vede nella barra degli indirizi del browser il percorso dei package della tua servlet