Ciao.
Allora:
L'ho notato facendo così:il codice l'ho modificato perchè quando aggiungo i campi l'attributo "name" e anche qualche altro, non lo inserisce nel tag INPUT creato.
scusa, ma tu come fai ad averlo notato?
1)Ho creato i campi, con le relative righe di tabella, con il pulsante aggiungi (2 o 3);
2)Ho selezionato il tutto dal browser;
3)L'ho incollato su un software per pagine web ed effettivamente mi dava il tutto correttamente (campi e righe d tabella aggiunte)
4)Ho visualizato il codice html e la ho visto quello che inseriva.
Provate a fare questa prova poi mi direte, magari sto sbagliando io.
Si è tutto correttamente impostato.tu hai specificato una form e relativi method e action, vero!?
Che io sappia è impossibile o almeno ignoro se c'è la possibilità ri recuperare i dati da un form senza che i campi, in questo caso di testo, abbiano un nome con l'attributo "name".Detto questo, nel caso avessi indovinato, catturi i dati immessi nei campi guardando la request inviata dalla form, ovviamente facendo attenzione al method definito: get o post.
Queste impostazioni mi servono per altri scopi e mi funzionano correttamente.codice:Guardando lo script noto che hai inserito un campo "readonly", ed un button "disabled"
Spero di aver spiegato tutto, grazie ancora e fatemi sapere![]()