Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Passaggio di dati tra più pagine...come fare?

    Ciao a tutti.
    Ho la necessità di effettuare un passaggio di dati tra tre pagine... e vorrei capire, bene, quele è il metodo migliore.
    Vi faccio un esempio:
    Ho la pagina form.php la quale,per esempio, contiene un form con tre campi e in particolare i campi:

    Nome - Cognome - Mail

    Il Form punta alla pagina anteprima.php la quale ha la funzione di mostrare all'utente un anteprima dei dati pubblicati per poi essere inseriti in un database. In particolare la pagina anteprima.php è strutturata in una prima parte nella quale vengono recuperati i dati dal forum in questo modo:

    codice:
    
    // Recupero i dati dal Form 
    $nome	   = $_REQUEST['nome'];
    $cognome   = $_REQUEST['cognome'];
    $mail      = $_REQUEST['mail'];
    e poi questi dati sono stampati a video, per creare un anteprima prima dell'inserimento nel database, mediante l'istruzione ECHO.

    A questo punto se l'utente accetta i dati vengono inseriti nel database mediante un terzo script che si trova nella pagina inserisci.php. Di solito io passo i dati allo script mediante un secondo form, inserito nella pagina anteprima.php, nel quale inserisco dei campi nascosti in cui memorizzo i dati. Quindi mediante questo secondo forum.. passo i dati al terzo script e li inserisco nel Database.

    Io volevo sapere se secondo voi questo mio metodo è corretto, oppure se esiste un metodo più veloce senza introdurre il secondo Form.
    Grazie e ciao a tutti.

    P.S. se avete letto solo metà di questo messaggio, vi chiedo scusa ma involontariamente ho premuto il tasto invia...

  2. #2
    puoi mantenere i dati che ti servono in una sessione.

    fai una ricerca sul forum, l'argomento è stato trattato molte volte...c'è anche una pillola sull'uso delle sessioni, il link lo trovi nel regolamento.






    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  3. #3
    Grazie!!!
    Delle sessioni ne avevo sempre sentito parlare.. ma non sono mai riuscito a capire bene come funzionano, anche perchè non ho avuto, fino adesso, la necessità di utilizzarle. leggendo la Pillola ho potuto notare che sono uno strumento molto potente e soprattutto utile. Ritornando al mio problema, se ho capito bene, i dati del form mi conviene memorizzarli direttamente in una sessione in modo da poterli portare a spasso ( ) per tutte le pagine che voglio..giusto??? :master: :master:

    Quindi se ho capito bene potrei fare in questo modo:

    codice:
    session_start();
    $_SESSION['nome'] = $_REQUEST['nome'];
    $_SESSION['cognome'] = $_REQUEST['cognome']; 
    $_SESSION['mail'] = $_REQUEST['mail'];
    E' corretto?? E' mai possibile che è così semplice?

    Inoltre volevo capire come si fa poi a passare le variabili di sessione alle pagine successive? Esiste una procedura oppura basta solo linkare??

    Grazie e scusatemi ma sono poco pratico e cerco di imparare piano piano

  4. #4
    il procedimento è corretto! così facendo avrai 3 variabili di sessione inizializzate con quei valori, per averle attive anche nelle altre pagine è necessario aprire la sessione in tutte la pagine in cui ti servono quelle variabili.

    Quindi mettendo un semplce session_start all'inizio delle pagine che vuoi avrai attive le tue variabili di sessione.









    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  5. #5
    Nell'esempio precedente, per praticità, ho riportato solo 3 variabili cioè:
    nome - cognome - mail-

    in realtà le variabili sono molte di più, almeno 12.
    Procedendo in questo modo è sempre corretto o il numero relativamente "elevato" di variabili può creare qualche problema?

    Inoltre ho un dubbio.... ma la sessione non deve essere nominata? cioè non deve avere un nome univoco che la distingua dalle altre?

    Cioè se nel mio sito utilizzo più sessione, per cause e motivi diversi fra di loro, non si potrebbero causare dei problemi?
    Come fa il broswer a capire che quella sessione è proprio quella giusta??
    Non so se mi sono spiegato.... :master: :master: :master:

  6. #6
    no, il numero non ti comporta nulla, puoi averne quante ne vuoi, basta che cambi il nome se no si sovrascrivono

    se ti è più comodo puoi passare un intero array in sessione e trasportarti quello, ma vanno benissimo anche le variabili.

    Poi, nel momento in cui tu inizializzi la sessione quella è unica e differenziata per ogni utente fino alla chiusura del browser, non è che se tu hai 10 session_start ti apre 10 sessioni, la sessione è sempre la stessa.

    Nel momento in cui tu apri una sessione php gli attribuisce un'id uivoco quindi non c'è pericolo che il browser si confonda se ci sono più utenti con la sessione aperta, don't worry

    se vuoi vedere l'id lo ricavi con la funzione session_id

    Dai un'occhiata al manuale che sicuramente spiega meglio e più dettagliatamente di me: http://it2.php.net/manual/it/ref.session.php




    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  7. #7
    In una sessione puoi metterci quante variabili vuoi..
    Poi non vedo l'utilità di creare più di una sessione..

    Per quanto riguarda il riconoscimento della sessione..se ne occupa php
    [edit]appena postato da manuel
    I hate to feel the Love beetwen us die...
    This is our last embrace...


    IndiSound.net - La musica italiana indipendente
    Bertuccia.com - Chat, Forum e Galleria Fotografica...

  8. #8
    Originariamente inviato da petrucci

    [edit]appena postato da manuel

    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  9. #9
    grazie ragazzi..siete stati davvero molto chiari
    Grazie 1000.

    Avrei solo un ultima domanda da fare... secondo voi è più conveniente chiudere la sessione quando i dati sono stati inseriti nel Database??

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.