Si chiarissimo difatti l'unico nodo comune all'inserimento che non rappresenta un problema e che viene fatto con script PHP su database MySql, e il controllo dell'evento e quindi notifiche agli utenti (che sto cercando di fare) è propio il database MySql.
Ora:
Su aruba dispongo di una directory CGI-BIN con permessi di esecuzione il tutto hostato su server windows con IIS e PHP installato come modulo di IIS...
Quindi io potrei scriver un programma in c o cpp che si interfaccia al database e con librerie cgi per ricevere parametri e reindirizzare l'output al browser...
MA:
il tempo su windows come potrei gestirlo ? un loop che di continuo controlla il tempo passato mi sembra poco ortodosso, impegnerebbe moltissime risorse (credo) e la politica di aruba è che se qualcosa nei loro host impegna troppo la macchina la cancellano...
io ero partito con l'intenzione di utilizzare operazioni pianificate visto che sono hostato in windows, ma ho incontrato difficoltà ad utilizzare il comando system(); il quale fa partire un'eseguibile sulla macchina in cui è installato php e ritorna l'output...
poichè questo metodo non funziona.. eccomi qui a cercare di imparare qualcosa sui cgi...