Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    35

    Problema di visualizzazione Orologio Java e IE !!

    Salve, ho scaricato uno script java di un orologio analogico e l'ho inserito nella pagina... il problema è nella visualizzazione, ovvero con firefox viene avviato e visualizzato senza problemi, con internet explorer invece viene sì avviato ma non visualizzato all'apertura della pagina !! E' necessario chiudere ad icona la finestra e riaprirla per far comparire l'orologio..
    la è questa: http://www.falcrimam.altervista.org/index1.htm
    Mi sapreste dire il perchè ed aiutarmi a togliere il difetto ?
    Grazie

    p.s.:aggiungo che non sono esperto ne' di java ne' di html... non mi fate discorsi troppo complicati...

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Stai anche facendo confusione tra java e javascript.

    Il tuo orologio e` scritto tramite una applet java, e quindi questo non e` il posto giusto per parlarne.

    Pero` ci sono gravi problemi con il codice HTML della pagina, per cui ogni browser puo` interpretare a suo piacimento.

    Ci deve essere UN SOLO tag <head> ed UN SOLO tag <body> in ogni pagina, e la head deve stare prima del body.

    Intanto ti sposto nel forum HTML, poi quando hai sistemato i problemi HTML, se hai ancora problemi con l'applet, psota nel forum di programmazione (ma non ha senso cercare errori java, se invece l'errore e` nella disposizine degli oggetti della pagina).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    35
    ai ai ai !! La cosa si fa' + complicata del previsto !!
    Cio' che ho realizzato l'ho fatto con dreamweaver... (pero' ho fatto qualche copia ed incolla da una pagina precedentemente realizzata e poi scartata, sicuramente è stato questo il problema)

    Per risolvere come dovrei procedere ? si tratta solo di modificare i tag e spostare del codice o è abbastanza complesso correggerlo da rendere più veloce ricreare la pagina da zero? :master:

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Se sei disposto a non usare dreamweaver ed editare con un editor di testo, la cosa puo` anche essere semplice; ma devi conoscere un pelo di HTML.
    Se invece non ti sganci da DW, credo sia piu` semplice ricominciare da zero.

    PS. Io non ho mai usato dreamweaver
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    35
    Ho capito, allora è meglio che mi leggo qualche paginetta sull'html... e poi torno, giusto?!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    35
    Allora mi son un po' dilettato con il leggermi qualche guida, stampato il codice, me lo son letto ed ho corretto un po' di cose !!
    Ora,sono arrivato fino alla validazione W3C della pagina (quindi credo dia error free, giusto? )

    Ora, il codice html della pagina è privo di errori, quindi devo dedurre sia un problema del file .class dell'orologio ?
    (il file è questo: http://www.falcrimam.altervista.org/JavaClock.class )


    edit: Riguardo l'html, come faccio ad inserire un immagine come sfondo di una tabella senza incorrere nell'errore della validazione del W3c ? ( in pratica se metto background="xxx.jpg" la pagina nn mi viene validata)

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Hai fatto trenta, potresti fare anche trentuno, usando i tag per il loro significato semantico ed eliminando gli attributi di formattazione HTML.

    Mi spiego meglio:
    1. ogni tag e` fatto per uno scopo: tu invece usi una tabella per formattare: quindi usi una tabella con un significato semantico diverso da cio` per cui e` stata creata.

    2. width="100%" border="0" align="center" cellpadding="0" cellspacing="0"
    Queste sono formattazioni HTML. Dato che usi i CSS, non ha senso usare due sistemi per formattare (quale e` prioritario in caso di conflitto? - ogni browser puo` comportarsi come vuole)

    3. class="style16"
    Che significato semantico ha il nome "style16" ?
    Per uno sviluppo piu` semplice conviene dare significati ai nomi delle classi.

    Con questi passi, puoi usare la DTD XHTML Strict anziche` HTML4 transitional (per il resto la pagina e` fatta bene, per cui dal punto di vista della programmazione, probabilmente ne avresti un vantaggio).


    Invece per l'orologio (o cosa sia la tua applet), non so darti indicazioni: io comunque non posso visualizzarla (non voglio caricare la JVM).

    Se ritieni che sia un problema applet, prima vedi se ci sono discussioni specifiche riuardo alla applet che hai scaricato (nel sito dove la hai scaricata), poi eventualmente posta un quesito nel forum di programmazione.

    Nota che c'e` anche un forum dove si parla specificatamente di CSS e XHTML (sta dentro HTML): li` puoi eventualmetne rivolgerti se hai problemi di codice con questi due sistemi.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    35
    Per l'orologio credo che probabilemnte tornero' al php se non riesco a risolvere o lo togliero' del tutto..

    Per il resto, da quel che ho capito, mi consigli di procedere ad una formattazione della pagina tramite css ??
    Ho usato le tabelle perchè da novello era + semplice.... ma poi ho letto quì sul sito che usarle per impaginare è l'ultima cosa da fare...

    continuero' a documentarmi e vediamo dove arrivo nel cercare di correggere i punti da te elencati....

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Ci sono anche orologi fatti in JS. Ne trovi nelle raccolte.

    Piu` semplici sono quelli digitali, un po' piu` complessi quelli analogici (per questi occorre veder la precisione che vuoi, ed avere tutte le immagini che vuoi visualizzare).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  10. #10
    scusa come avresti intenzione di usare PHP con sto orologio?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.