Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    apici in input type=text

    Ciao a tutti,
    mi ritrovo in un caso particolare con il seguente codice:

    <INPUT TEXT NAME='pippo' VALUE='campo' SIZE=60>

    dove 'campo' contiene del testo, ma anche simboli come '(apice singolo)e " (doppio apice).
    Mi succede che non riesco a visualizzare il valore contenuto negli apici singoli.

    Ho provato anche a scrivere

    <INPUT TEXT NAME="pippo" VALUE="campo" SIZE=60>

    ma così non visualizza ciò che viene scritto nei doppi apici.

    Come posso fare affinchè io riesca a visualizzare sia ciò che è contenuto negli apici singoli, sia ciò che è contenuto nei doppi apici?


    P.S. Ho visto che utilizzando invece la TEXTAREA, non ci sono problemi!
    Solo che io ho bisogno di usare la TEXT!

  2. #2
    La sintassi standard è la seguente:
    codice:
    <input type="text" id="pippo" name="pippo" value="campo" size="60" />
    Mi raccomando a come usi il valore dell'attributo value: esso deve essere riassuntivo e descrittivo, non messo lì come semplice testo riempitivo.

  3. #3
    Puoi farci un esempio di testo che dovrai andare ad inserire?

  4. #4
    Il giro è questo:
    all'inizio questo campo è vuoto,
    poi ci si scrive qualcosa tipo

    'test apici singoli' "test doppi apici"

    successivamente, siccome questa stringa è stata salvata in una tabella, viene ripreso e visualizzato il medesimo valore.
    Infatti, il valore dell'attributo VALUE corrisponde ad un campo di tabella.

  5. #5
    Potresti usare le prime due entità presenti nella seguente tabella (la prima):

    - www.w3schools.com/tags/ref_entities.asp

    Che ne dici, può essere una soluzione?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Angarat
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    157
    Stai forse parlando di tabelle e campi di un database nel quale salvare le stringhe degli input, ed in queste stringhe ci potrebbero forse essere apici o doppi apici e le sopra citate stringhe perdono pezzi all'invio del form???????

  7. #7
    Sì, è così come dice Angarat!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Angarat
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    157
    Usi php?? se si e devi fare una query per salvare le stringhe....

    codice:
    $query_up = (" INSERT INTO tua_tabella (nome_campo) VALUES ('".htmlspecialchars($pippo,ENT_QUOTES)."') ");

    La conversioni applicate sono:


    '&' (e commerciale) diventa '&amp;'

    '"' (doppio apice) diventa '&quot;' con ENT_NOQUOTES is not set.

    ''' (singolo apice) diventa '&#039;' soltanto con l'impostazione di ENT_QUOTES.

    '<' (minore) diventa '&lt;'

    '>' (maggiore) diventa '&gt;'

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Angarat
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    157
    Se fosse asp o aspx o qualche altro @@!!#### linguaggio di boooooohhhhhh!!!!!

  10. #10
    niente asp nè php, al limite Javascript

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.