Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: info lan

  1. #1

    info lan

    volevo sapere se qualcuno di voi ha trovato su internet una guida di lan completa... ma davvero completa tipo che spieghi cosa sono i domini come crearli a cosa servono ....
    qualcuno sa dirimi se esistono dei programmi ke facciano le seguenti cose:

    1.per creare proxy personalizzati e non il solito ip del server (ad es. proxy.rete.lan.it) e che chieda la password ogni volta che si tenta di utilizzare il proxy
    2.programma per visualizzare che pagine vengono visualizzate dei client del proxy;intendo client pippo si è collegato a internet alle ore 12.00 e ha visitato le seguenti pagine : www.google.it , forum.html.it

    possibilmente free e per aziende grazie

  2. #2
    se su google cerchi "Appunti di informatica libera" trovi un pdf da circa 70 mb con tutto sull'informatica, reti e proxy compresi. il proxy che dici tu, senza impostazioni sul client nè autenticazione si chiama "proxy trasparente"..per configurare una rete per l'uso di un proxy trasparente ci sono diversi modi:

    - ci sono switch (alcuni cisco ad esempio) che diciamo fanno switching di layer 7 (anche se non credo sia esattamente cosi) e dirigono il traffico scelto (nel tuo caso http, https, ftp) verso un server, senza che tu debba in alcun modo configurare i client.

    - modo piu semplice è impostare come default gateway della rete una macchina che abbia due schede di rete (una appunto verso la lan e una verso il router internet) e che ovviamente abbia un software proxy sopra, in modo che faccia "proxying" per il traffico web e invece faccia routing per il resto. Nella mia azienda l'abbiamo fatto con una macchina linux con iptables e squid...iptables faceva il routing e squid ovviamente il proxy =)


    per il discorso del "loggare il traffico dei client", beh questo è il compito principale dei proxy, anche perchè il filtering, per quanto completo e avanzato può essere il tuo proxy, non funzionerà mai al 100%: squid per esempio ha una blacklist contenente siti categorizzati da bloccare e aggiorna le sue liste da server internazionali. per quanto possano essere complete queste liste spunterà sempre una pagina che vorresti bloccare ma che non lo sarà finchè non viene aggiunta a quelle liste.
    Invece i proxy che fanno Content filtering ovvero che "leggono" il contenuto della pagina e in base ad algoritmi specifici decidono se bloccarla o no, non sono comunque esatti, e se non fai un tuning adeguato delle soglie da impostare per il blocco delle pagine rischi di impedire l'accesso a siti normali (ho avuto questo problema con pagine di siti di informazione per esempio con notizie di stupri, omicidi..etc).
    Dalla scuola di guerra della vita: quello che non ti uccide ti rende più forte [F.W.N.]

    Cisco Certified Network Associate

  3. #3
    forse non mi sono espresso bene :

    mi serve un programma che faccia le seguenti cose:
    1.server proxy con nome personalizabile (es. proxy.my.rete.lan)
    2.visualizzi le pagine che sono state visualizzate dai client (ora compresa)
    3.che venga visualizzata sempre come pagina iniziale una pagina web salvata sul server (dove installerò anche il programma) (mi sembra si possa fare trmite i dns)
    3.che ogni volta che si cerchi ti utilizzare il proxy venga visualizzata una finesta che chiede l'autoidentificazione (come quella che viene chiesta x accedere ad un sito passaport)

    p.s. non ho trovato nessun pdf sugli appunti

  4. #4
    1- se registri sul dns il nome del proxy allora ci puoi accedere sia via nome che via ip

    2- lo fanno tutti i proxy: normalmente fanno un file .txt o .log con scritto: ip del client, nome host del client, ip di destinazione, url di destinazione, data e ora di accesso alla pagina

    3- la pagina iniziale del browser dipende dal client, ergo se io vado nelle proprietà e imposto www.pippopaperino.com tu puoi mettere il dns o proxy che vuoi, ma quella sarà la mia homepage...piuttosto puoi gestirlo tramite le policy dell'active directory (sempre che tu abbia un dominio con active directory) perchè cosi imponi che ogni volta che l'utente fa il log-on sul dominio la homepage del suo browser sia www.quello.che.mi.pare (se è una pagina su un tuo server, metti sul dns dove deve cercare quell'url)

    4- dipende dal software che usi per fare proxy, sicuramente lo puoi impostare.

    ripeto, un software per fare tutto questo è SQUID su linux...che è free e va bene per un grande numero di client. non so però se realizza il punto 4.

    altri proxy free non ne conosco..se vuoi ne conosco uno a pagamento che lavora su piattaforma microsoft, ma costa piu di quanto valga realmente.
    Dalla scuola di guerra della vita: quello che non ti uccide ti rende più forte [F.W.N.]

    Cisco Certified Network Associate

  5. #5

    ok..

    ma io non so neanche che cosa è il dominio cmq chi mi consiglia una guida COMPLETA?!?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.