Io farei così: la pagina in html la faccio così:
<html>
<head>
<title></title>
<link rel="stylesheet" type="text/css" href="fogliodistile.css">
</head>
<body>
<div id="container">
<div id="header"></div>
<div id="container"> Qui metti il resto della pagina che hai fatto </div>
</div>
</body>
</html>
E poi scrivo un file nella stessa directory nominato fogliodistile.css in cui scrivo:
div#header{
background: url(immaginedisfondo.jpg) no-repeat 0 0;
height:152;
width:756;}
in questo modo hai due spazi insormontabili. Su header hai l'immagine e dentro al container scrivi il resto...
Per sapere cosa sono i css(fogli di stile):
http://www.html.it/layout_css/index.html
Ciao.. spero di non avere scritto una c@@@@@a!
![]()
![]()
![]()