Ma che senso ha usare i CSS esterni per poi sporcare comunque l'HTML con gli attributi di stile?Proviamo a ripulirlo un po' e a riassumerlo ai fini del forum (hai aggiunto molte porzioni inutili che distolgono l'attenzione a chi deve aiutarti):
Adesso dovrebbe essere validato. Ti faccio notare come tu abbia semplicemente dimenticato di inserire le informazioni inerenti la lingua del documento, attributi che ho evidenziato nel codice.codice:<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd"> <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" lang="it" xml:lang="it"> <head> <title>Media Sport</title> <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" /> <link href="design2.css" rel="stylesheet" type="text/css" /> </head> <body> <div id="wrapper"> <div> <span></span> [img]header.png[/img] </div> <div id="mainphoto"></div> <div id="nav"> <span> <span></span> </span> </div> <div id="shadow"></div> <div id="col1"> <div id="col1content"> <span></span> <span></span> </p> </div> </div> <div id="col2"> <div id="col2content"> </p> </div> </div> <div id="footer"> </p> </div> </div> </body></html>
Sintetizzare e scrivere in maniera ordinata il codice aiuta in primo luogo ad analizzare in modo più approfondito il proprio lavoro e poi permette un'autocritica prima di venire a postare sul forum: sono convinto che se tutti si concentrassero di più su questo punto molti scoverebbero l'errore da sè.
E sarebbe tutto di guadagnato, ovviamente.![]()

Proviamo a ripulirlo un po' e a riassumerlo ai fini del forum (hai aggiunto molte porzioni inutili che distolgono l'attenzione a chi deve aiutarti):
Rispondi quotando